Seguici su

Bologna FC

Bologna-Lazio, le rivalse di Italiano e Baroni

Bologna-Lazio vale un pezzettino d’Europa per Italiano e Baroni: due allenatori che stanno dimostrando tutto il loro valore

Pubblicato

il

Vincenzo Italiano in Bologna-Cagliari
Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

Pazienza. Una parola che abbiamo già analizzato, con diverse sfaccettature. Era la parola che circolava maggiormente tra Casteldebole e Formello, la scorsa estate. Vincenzo Italiano e Marco Baroni, le due nuove guide tecniche di Bologna e Lazio, davanti a semi-rivoluzioni – chi più, chi meno. E, alla fine, il tempo indovinate a chi sta dando ragione? Se Bologna-Lazio, domenica, vale un bel pezzo d’Europa a oggi, il merito è soprattutto loro.

Bologna e Lazio, specchio delle proprie guide

Un quinto e un sesto posto. A un tiro di schioppo dalla quarta piazza, quella valevole per la prossima Champions League. Bologna e Lazio sono lì, e sono più vive che mai. In quanti, a luglio, sarebbero stati sicuri di ritrovarle in questa situazione? Pochi, pochissimi. Si, perché Vincenzo Italiano e Marco Baroni venivano visti come un passo indietro, quasi. Uno veniva da due finali perse con la sua Fiorentina, l’altro da lotte salvezza. Li aspettava un triplo impegno, chi con Champions e chi con Europa League. Nuovi scenari per entrambi, con risultati dati per scontati in partenza, in chiave semi-negativa, diciamo.

Marco Baroni parla post Lazio-Bologna

Marco Baroni (© SS Lazio)

E invece, siamo a raccontare una bellissima realtà diversa. Da una parte un Vincenzo Italiano capo-popolo Rossoblù, con una Champions League che ha trasformato in rimpianto, viste le prime partite di rodaggio sue e della squadra, e una semifinale di Coppa Italia tutta da vivere. Dall’altra un Marco Baroni che, senza tanti proclami, ha disputato una Europa League da prima in classifica e ora ai quarti, guadagnandosi la coccarda di favorita alla vittoria finale (o comunque nel lotto delle papabili). Entrambi con un campionato di livello: il Bologna in risalita dopo una partenza stentata, la Lazio non uscendo praticamente mai dalle zone che contano. Due squadre che in campo portano le idee delle proprie guide, e con queste arrivano ai risultati.

Responsabilità

L’errore di giudicare in partenza è abbastanza comune. Ma, molto spesso, si lascia da parte la componente umana di questi allenatori, più che quella tecnica. Anche perché, sull’ultimo punto, non ci sarebbe nemmeno troppo da aggiungere: Vincenzo Italiano e Marco Baroni sono stati calciatori, si, ma hanno fatto la vera gavetta per arrivare come allenatori al punto in cui si trovano oggi. Studiando, affrontando difficoltà e migliorandosi, ottenendo grandi risultati: le salvezze di Spezia e le campagne in Viola per Italiano, le salvezze di Lecce e Verona in situazioni tutt’altro che semplici per Baroni. Molto spesso tutto questo è sottovalutato.

La parte umana è rappresentata dalla responsabilità. La responsabilità di chi, appunto, sta salendo sempre di più la scala della propria carriera, trovando queste opportunità. Italiano con la Champions, in una piazza come è Bologna, con un cambio dopo una stagione inimmaginabile come la scorsa. D’altronde, lo disse alla sua conferenza stampa di presentazione della volontà di far tornare la gente in piazza. Baroni con la prima grande occasione in una squadra di vertice, affrontando tre competizioni. In Coppa Italia ha abdicato all’Inter, ma con una grande prestazione. Del resto, invece, abbiamo già ampiamente parlato. Ora è il loro momento, ancor di più: l’importanza di questo Bologna-Lazio, per loro, rappresenta già una piccola vittoria.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *