Seguici su

Bologna FC

Lo sapevi che… in Bologna-Lazio c’è una storia speciale

Bologna-Lazio si sta avvicinando sempre di più: ecco un’aneddoto che ha caratterizzato questa sfida, e uno che potrà farlo domenica.

Pubblicato

il

Sam Beukema in Lazio-Bologna (© Bologna FC 1909)
Sam Beukema in Lazio-Bologna (©Bologna FC 1909)

La sfida tra Bologna e Lazio come un viaggio nella storia, tra episodi e legami inaspettati…
Domenica, al Dall’Ara, le due squadre si daranno battaglia per il quinto e il sesto posto in classifica, ma dietro i 90 minuti ci sono storie che vale la pena raccontare. Ecco alcune curiosità che forse non conoscevi.

Quando il Bologna fermò la Lazio campione d’Italia

Stagione 1999-2000. La Lazio di Eriksson, una corazzata costruita per vincere, arriva al Dall’Ara a caccia di punti per lo scudetto. Ma ad attenderla c’era un Bologna agguerrito e un ex laziale con il dente avvelenato: Beppe Signori. Il bomber segnò una doppietta che fece tremare i biancocelesti, anche se alla fine la Lazio riuscì a imporsi per 3-2. Fu una vittoria chiave nella corsa al titolo, ma che dimostrò quanto il Bologna fosse un osso duro anche per le grandi.

Dal campo alla solidarietà: il Bologna per gli amici a quattro zampe

Ma la partita di domenica non sarà solo calcio. Lo stadio Dall’Ara ospiterà un’iniziativa speciale per aiutare gli animali in difficoltà. I canili di Marzabotto e Calderara, già protagonisti di un commovente video natalizio insieme ai giocatori del Bologna, saranno presenti con postazioni nei vari settori dello stadio. I tifosi potranno conoscere le loro attività, donare e acquistare gadget solidali per sostenere i nostri amici a quattro zampe.

Questa iniziativa segue il progetto lanciato a dicembre dal Bologna, che ha visto alcuni giocatori impegnarsi attivamente per fornire aiuto concreto ai rifugi. Un gesto che dimostra come il calcio possa essere veicolo di valori positivi, andando oltre il rettangolo verde.

Una partita che vale più di tre punti

Con la Lazio avanti 3-0 nella sfida d’andata, il Bologna ha ora la chance di prendersi la rivincita e, soprattutto, di consolidare la propria posizione europea. Ma indipendentemente dal risultato, questa partita ha già una storia da raccontare: quella di una rivalità fatta di grandi sfide, di ex con conti in sospeso e di una città che sa unire calcio e solidarietà in un’unica, grande passione.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *