Bologna FC
Olimpico, arriviamo: (quasi) 30mila cuori rossoblù
Bologna torna in finale di Coppa Italia dopo 51 anni: tifosi in massa verso Roma, biglietti quasi esauriti. Tutte le info qui.

Bologna si prepara a vivere una delle notti più attese della sua storia recente: la finale di Coppa Italia contro il Milan, in programma il 14 maggio allo stadio Olimpico di Roma. E lo fa sulle note di Lucio Dalla, con quella sua celebre frase: “Si muove la città” che oggi sembra scritto apposta per raccontare la storia rossoblù.
Bologna-Milan: le informazioni sugli ultimi biglietti
Dopo 51 anni di attesa, il Bologna torna a giocarsi un trofeo nazionale e il popolo felsineo ha risposto presente. La vittoria nella semifinale contro l’Empoli ha scatenato la festa al Dall’Ara, uno stadio che ora vuole “traslocare” nella Capitale per spingere la squadra verso un’impresa storica.
I numeri dicono tutto: su 29.393 biglietti riservati ai tifosi bolognesi, oltre 28.000 sono stati venduti in pochi giorni, nella fase di prelazione riservata ad abbonati e possessori di fidelity card. Ne restano poco più di 700, sparsi tra la Tevere e la Monte Mario, con prezzi che oscillano tra i 170 e i 220 euro. Da oggi parte la vendita libera, ma è prevedibile che duri poco.
Quando Italiano chiama, i tifosi rossoblù rispondo presente
Lo aveva detto Vincenzo Italiano: “Vogliamo portare 30.000 bolognesi a Roma”. E pare che il suo appello sia stato ascoltato. Non è solo una trasferta, è un vera e propria unione sportiva. Bologna si muove, davvero. Non solo per il desiderio di un trofeo, ma per il legame emotivo costruito con una squadra che ha saputo riaccendere la passione e l’orgoglio della città.
Il recente match con la Juventus ha fatto registrare il record stagionale di presenze al Dall’Ara, con oltre 32.000 spettatori. A Roma, però, sarà diverso. Sarà un’invasione, pacifica e colorata, che trascende il calcio. Sarà una dichiarazione d’amore per una maglia e per una storia che chiede di essere riscritta.
E mentre si attende la sfida con il Milan, la vendita dei biglietti corre veloce. La Lega Calcio ha annunciato che oltre 50.000 tagliandi sono già stati acquistati, con le curve già esaurite. La febbre per la finale è ormai altissima. Non c’è prezzo per un’occasione del genere. Perché il 14 maggio potrebbe diventare una data da ricordare, come il 23 maggio 1974, quando il Bologna alzò l’ultima Coppa Italia. E per migliaia di tifosi, sarà comunque una vittoria: esserci, vivere l’emozione, scrivere insieme una nuova pagina nel romanzo rossoblù.
Fonte: Marcello Giordano, Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
