Seguici su

Bologna FC

Calciomercato Bologna – Dzeko si allontana: costi e progetto non coincidono

La pista che portava a Edin Dzeko si raffredda: il Bologna resta fedele al proprio progetto tecnico, preferendo un profilo giovane e futuribile. Si amplia la lista dei candidati per il ruolo di punta nella stagione europea.

Pubblicato

il

Calciomercato Bologna, si tratta per Edin Dzeko (©1000Cuori Rossoblù)
Calciomercato Bologna - Edin Dzeko (© 1000 Cuori Rossoblù)

Dopo settimane di contatti, valutazioni e riflessioni, il Bologna sembra aver deciso di interrompere la trattativa di calciomercato per portare l’attaccante bosniaco sotto le Due Torri. Il motivo? Coerente con la filosofia che ha guidato finora la gestione di Joey Saputo: investire su profili giovani e promettenti, evitando operazioni economicamente pesanti su calciatori a fine carriera.

Calciomercato Bologna – Dzeko sfuma: si vira su altri profili

Il centravanti del Fenerbahçe, classe 1986, era stato visionato di persona da Giovanni Sartori, che si era persino recato in Bosnia per vederlo all’opera con la Nazionale. Nonostante l’entusiasmo mostrato da Dzeko per un possibile ritorno in Italia, l’operazione avrebbe comportato un esborso stimato in circa 5 milioni di euro per la sola prima stagione. Cifra che comprende stipendio, bonus e commissioni. Troppo, secondo la dirigenza rossoblù, per un giocatore che compirà 39 anni il prossimo marzo.

Il Bologna ha così preferito restare fedele alla linea tracciata negli ultimi anni: pochi over 30 e massima attenzione a calciatori di prospettiva. Se in passato ci sono state eccezioni, come Palacio o Arnautovic, la norma ha sempre privilegiato profili under 30, come dimostra il recente caso di Santiago Castro. L’argentino, arrivato in inverno e lanciato gradualmente in Serie A, è ora una risorsa offensiva concreta per il tecnico Vincenzo Italiano.

Edin Dzeko (©: AS Roma)

Edin Dzeko (©: AS Roma)

Un dietrofront non senza alternative

Ma non è un dietrofront senza alternative. Anzi, la macchina del mercato rossoblù è già in piena attività: da mesi gli osservatori sono impegnati a scandagliare i principali campionati europei (e non solo), con centinaia di trasferte per monitorare giovani attaccanti.  Inoltre, nella scelta peseranno anche criteri legati alla composizione delle liste UEFA: l’obiettivo è inserire una punta che possa contribuire fin da subito, ma che non occupi uno slot europeo utile per giocatori più esperti. In questo modo, il Bologna potrà affrontare al meglio il tour de force di partite che lo attende tra Serie A ed Europa League, con un attaccante pronto ad affiancare Castro e Dallinga senza complicazioni regolamentari.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *