Bologna FC
Calciomercato Bologna – Il futuro di Michel Aebischer (Più Stadio)
Dopo una stagione opaca, il centrocampista svizzero dovrà parlare con la società per decidere se rimanere ancora a Bologna o se cercare fortuna altrove

Al momento Michel Aebischer si sta godendo un po’ di vacanze negli Stati Uniti dopo gli impegni con la Svizzera (con la quale ha messo in saccoccia 70′ e una rete nell’ultima amichevole contro gli USA). Una volta rientrato a Casteldebole, però, il centrocampista 28enne dovrà discutere con la società alcuni dettagli riguardanti il proprio futuro.
Una stagione segnata dagli infortuni per Michel Aebischer: lo svizzero dovrà parlare con la società del proprio futuro
Il giocatore svizzero, arrivato sotto le Due Torri nel gennaio del 2022, ha vissuto una stagione piuttosto sfortunata, segnata fin dall’inizio dai guai fisici. Prima l’infortunio agli adduttori che lo ha costretto ha lasciare il ritiro estivo di Valles dopo un solo giorno dall’arrivo, poi l’operazione all’ernia. Tra una cosa e l’altra, il giocatore classe 1997 è stato fermo tre mesi ed è tornato in campo soltanto a febbraio. Con le gerarchie che sono man mano cambiate, lo svizzero non è riuscito a ritagliarsi spazio all’interno del Bologna di Vincenzo Italiano. Quest’anno ha all’attivo solamente 14 presenze, di cui pochissime da titolare, e meno di mille minuti di gioco.

Michel Aebischer riceve la fascia da Ferguson (©Damiano Fiorentini)
Un bilancio negativo per il jolly della squadra, che nelle scorse stagioni ha toccato i tremila minuti giocati (per un totale di 102 presenze in maglia rossoblù). Certo, il fatto che Michel abbia rinnovato il contratto fino al 2027 (tra l’altro la firma è arrivata in autunno, nella sua peggiore condizione di forma) è un segnale della grande fiducia che la società ripone in lui. Adesso Aebischer deve guardare in faccia il proprio destino e decidere se ha ancora qualcosa da dare al club rossoblù. Le offerte da altri club (soprattutto tedeschi e svizzeri) non mancano, ma in ogni caso tutto verrà deciso dopo il ritiro in Val Pusteria.
(Fonte: Più Stadio, Stefano Brunetti)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
