Bologna FC
Calciomercato Bologna – Prestiti in scadenza: la situazione dei rientri (Il Resto Carlino)
Il club rossoblù si prepara a valutare i rientri dai prestiti: solo Corazza e Ilic potrebbero restare in rosa. Gli altri, tra cui Karlsson, Raimondo, Urbanski e Posch, sono destinati al mercato per ricavare circa 10 milioni

Tra le tante situazioni ancora in bilico in casa Bologna nel prossimo calciomercato estivo ci sono anche quelle dei giocatori in prestito. Con o senza riscatto, la sensazione è che coloro che hanno vissuto tutta la stagione o solo parte di essa in prestito possano tornare.
La situazione di rientranti dai prestiti per la maggior parte però non dovrebbe essere diversa da quando hanno fatto le valigie. Torneranno a Bologna per ripartire presto. I giocatori in questione sono: Jesper Karlsson, Antonio Raimondo, Kacper Urbanski, Mihajlo Ilic, Tommaso Corazza e Stefan Posch, l’unico tra questi per cui la formazione acquirente possiede il diritto di riscatto.
Due in ritiro?
Tra i giocatori che torneranno dal periodo in prestito altrove, il Bologna durante la prossima sessione estiva di calciomercato ritroverà come detto parecchi giocatori. Solamente due di quelli sopraelencati però potranno veramente avere una possibilità di rimanere in rosa. A cominciare dal ritiro di Valles. E questi due giocatori dovrebbero essere i giovanissimi Tommaso Corazza, che tornerà dal prestito alla Salernitana, e Mihajlo Ilic, di ritorno da Belgrado dove ha vestito nuovamente la maglia del Partizan facendo benissimo.
I due, in particolare il serbo, verranno valutati da Vincenzo Italiano e dal suo staff nell’ottica di tenerli in rosa per la prossima stagione. I due ricoprono ruoli dove Sartori e Di Vaio cercano giocatori per rinforzare il Bologna nel prossimo calciomercato. A prescindere dalle valutazioni che verranno fatte del prodotto del settore giovanile rossoblù e del serbo, nel mirino dei felsinei restano un terzino destro e un difensore centrale.
I prestiti del Bologna destinati al calciomercato
Nelle prossime settimane dovrebbero tornare a Bologna, invece, tutti gli altri, ma rischiano seriamente di finire sul calciomercato. Per ognuno la situazione è diversa. Per Stefan Posch e il riscatto a favore dell’Atalanta non è ancora detta l’ultima parola: se il sostituto di Gian Piero Gasperini fosse Thiago Motta non può essere escluso l’acquisto a titolo definitivo del cartellino dell’austriaco. Comunque, al ritorno a Bologna non dovrebbe disfare le valigie.
Kacper Urbanski, che ha lasciato Bologna nel calciomercato di gennaio, tornerà dal Monza. Il suo contratto, rinnovato automaticamente nei mesi scorsi, scadrà il 30 giugno 2026. E, come se non bastasse, il polacco non ha collocazione nell’idea tattica di Vincenzo Italiano. Motivo per cui la cessione appare inevitabile.
Così come c’è anche per Antonio Raimondo, anche lui in prestito alla Salernitana. E per Jesper Karlsson, nella seconda parte di stagione al Lecce.
Sull’attaccante cresciuto nel vivaio rossoblù serve attendere una decisione tra cessione temporanea (l’ennesima) e una definitiva. Per lo svedese ex AZ, difficile fare le carte al futuro. Di sicuro dopo l’anno e mezzo deludente non ci sarà spazio per lui. Obiettivo ricavare una decina di milioni da queste cessioni (Posch escluso).
Fonte: Marcello Giordano, Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
