Seguici su

Bologna FC

Calciomercato Bologna – Situazione rinnovi: troppi nodi da sciogliere

Le prime cose da fare, entro il 30 giugno possibilmente, saranno risolvere situazioni contrattuali di alcuni giocatori in prestito e che potrebbero lasciare i felsinei la prossima stagione.

Pubblicato

il

Tommaso Pobega durante Como-Bologna (©Bologna Fc 1909)
Tommaso Pobega, in prestito al Bologna, che dovrà decidere se esercitare il diritto di riscatto di 12 milioni di euro per lui (@Bologna FC 1909)

Il 1 luglio inizierà ufficialmente il calciomercato, ma prima in casa Bologna c’è da risolvere alcune situazioni delicate. Nella rosa rossoblù, molti giocatori spesso utilizzati da Italiano sono o in prestito o in scadenza. A parte la situazione di Casale, per cui è scattato l’obbligo di riscatto (7,5 milioni di euro da versare alla Lazio) con la qualificazione all’Europa League del Bologna, per molti suoi compagni il destino è ancora tutto da scrivere. Per il binomio Sartori-Di Vaio non sarà semplice trattenere tutti, ma la loro serietà e bravura riusciranno a soddisfare il Bologna.

Unione di intenti

Il dirigente dell’area tecnica e il direttore sportivo però non saranno da soli ad agire.

Vincenzo Italiano presenta Bologna-Lille (© Bologna FC 1909)

Vincenzo Italiano (© Bologna FC 1909)

Tutto il loro lavoro dipenderà anche dai feedback che riceveranno dell’allenatore dei felsinei, Vincenzo Italiano. Sarà quest’ultimo ad indicargli la via su quali giocatori saranno più utili per affrontare la prossima stagione e quali meno. Successivamente starà ai due dirigenti rendere il più felice possibile il tecnico.

Calciomercato Bologna – Pobega, Pedrola e Calabria: trovare la formula giusta

Per i primi due la situazione è abbastanza simile. Entrambi sono arrivati in prestito con un diritto di riscatto di 12 milioni di euro per il centrocampista italiano e di 4 per l’esterno spagnolo. La società non sarebbe disposta a spendere 16 milioni per questi due giocatori, vista la poca costanza e i tanti infortuni di quest’anno. Per questo, Sartori e Di Vaio preferirebbero trattare per abbassare le richieste di Milan e Sampdoria sui due giocatori. In caso contrario, con ogni probabilità entrambi dovranno tornare alla base.

Calabria, invece, è venuto sotto le Due Torri in prestito secco. Con il contratto in scadenza a giugno, sta a lui decidere a chi dare la priorità. Al 14 rossoblù farebbe piacere continuare a giocare con i colori rossoblù, essendosi trovato bene sin da subito con il nuovo ambiente. Vedremo se riuscirà a trovare, insieme alla società, la formula giusta per proseguire insieme o se le due strade dovranno separarsi.

De Silvestri e Lykogiannis in scadenza

Sia il capitano del Bologna che il terzino greco hanno il contratto in scadenza 30 giungo 2025 con il Bologna. Per il primo, la volontà del giocatore è di continuare almeno per un altro anno a dare il suo sostegno sul campo. La società sarebbe anche disposta a prolungargli il contratto, visto il forte legame instauratosi con lui.

Lorenzo De Silvestri (© Bologna FC 1909)

Lorenzo De Silvestri (© Bologna FC 1909)

Con Lykogiannis l’impressione è che l’epilogo sarà diverso rispetto a quello con De Silvestri. Già nella sessione invernale di calciomercato erano arrivate offerte dalla Grecia, ma alla fine ha deciso di rimanere al Bologna per altri sei mesi. Ora che il contratto sta per scadere, alla luce delle sue prestazioni di quest’anno, la dirigenza farà le sue valutazione in base anche alle offerte che riceverà.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *