Seguici su

Bologna FC

Bologna, tanto e ovunque: in top 15 tra i club più cliccati su Transfermarkt

Il Bologna vola nella classifica dei club più cliccati su Transfermarkt: l’effetto della Champions, della Coppa Italia e… del calciomercato.

Pubblicato

il

Fenucci, Sartori e Saputo - ©Bologna Fc 1909
Sartori con Fenucci e Saputo (fonte immagine: Bologna FC 1909)

Se fino a qualche anno fa il Bologna faticava a ritagliarsi spazio nei radar del grande calcio europeo, oggi i numeri dicono tutt’altro. Secondo la classifica stilata da Transfermarkt, relativa alla stagione 2024/25, il club rossoblù si piazza al 13° posto tra i club più cliccati a livello globale sul sito stesso, con un 1,1% di traffico sulla pagina squadra e un 1,2% sulle pagine dei propri giocatori. Numeri che, se messi in prospettiva, raccontano una crescita impressionante, e che vanno a confermare come il calciomercato del Bologna e i recenti successi sportivi abbiano ormai attirato l’attenzione di tifosi – e non solo – in tutta Europa.

Per intenderci: il Bologna oggi è più cliccato di realtà storicamente più blasonate come lo Sporting Lisbona all’estero, o la Lazio in Italia, ma anche rispetto a club inglesi e spagnoli che negli ultimi anni hanno partecipato stabilmente alle coppe europee.

L’effetto Champions League e Coppa Italia sul calciomercato del Bologna

La stagione appena conclusa ha lasciato il segno. La storica partecipazione in Champions League, seguita da una straordinaria cavalcata in Coppa Italia culminata con la vittoria del trofeo, ha definitivamente acceso i riflettori sul progetto rossoblù. Un progetto tecnico che oggi è diventato un modello studiato anche all’estero. La dimostrazione sta tutta in questo balzo mediatico: i tifosi, gli addetti ai lavori, ma anche semplici appassionati di calcio in tutta Europa (e non solo), vogliono sapere cosa succede sotto le Due Torri.

Il calciomercato europeo: sempre più Bologna

Ma il boom di click non è figlio solo dei risultati sul campo. Il calciomercato, da ormai due sessioni, vede il Bologna come uno dei protagonisti principali. Dopo aver portato sul mercato Calafiori e Zirkzee, entrambi volati in Premier League per cifre record, ora sono altri i nomi che attirano l’interesse del grande pubblico.

Su tutti Ndoye, oggi il rossoblù più prezioso secondo Transfermarkt, con una valutazione che oscilla tra i 40 e i 45 milioni di euro. Ma, come sappiamo, anche Beukema e Lucumì sono costantemente al centro di voci e trattative, con squadre di Serie A e dei principali campionati europei che ne seguono da vicino le prestazioni.

Non solo cessioni: un Bologna ambizioso anche in entrata

E se le cessioni milionarie hanno fatto scalpore, il Bologna non resta a guardare sul fronte acquisti. Gli ultimi hanno visto accendersi i riflettori su due nomi pesanti: Federico Bernardeschi notizia di oggi – fresco di rescissione con il Toronto FC, e soprattutto Ciro Immobile, che potrebbe tornare in Serie A dopo la parentesi in Turchia. Due piste che confermano come il Bologna stia facendo parlare di sé non solo per i giovani talenti in uscita, ma anche per il mercato in entrata.

Bologna club globale?

Questa presenza nella top 15 dei club più cliccati su Transfermarkt non è un caso. È il risultato di una crescita programmata, strutturata e – cosa più importante – riconosciuta anche a livello internazionale. Se oggi il Bologna è già qui, tra giganti come Inter, Juventus, Milan, PSG e Manchester City, la domanda sorge spontanea: se questo è il risultato oggi, dove potrà arrivare tra qualche anno?

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *