Bologna FC
Calciomercato Bologna – Tarrega resta l’obiettivo principale, ma non si escludono occasioni da Lione
Il difensore del Valencia è il primo obiettivo per sostituire Beukema, ma le difficoltà del Lione spalancano le porte a occasioni come Niakhaté e Tessmann. Intanto Erlic e Lucumí piacciono all’estero, e si lavora anche sul centrocampo.

Con Sam Beukema sempre più vicino al Napoli, il Bologna accelera sul fronte difensivo e tiene viva, fronte calciomercato, la pista che porta a César Tarrega. Il centrale del Valencia, classe 2000 e punto fermo dell’Under 21 spagnola, è considerato il profilo ideale per raccogliere l’eredità del difensore olandese. Il primo assalto del Bologna (una proposta da 10 milioni) è stato rispedito al mittente, ma nelle ultime ore i contatti tra le due società si sono intensificati. La dirigenza felsinea è pronta ad alzare la posta mettendo sul piatto 12 milioni più bonus per arrivare al possente centrale.
Calciomercato Bologna – Rivoluzione difensiva?
Accanto a Tarrega, si continua a monitorare Martin Vitík dello Sparta Praga. Il club ceco, tuttavia, parte da una valutazione elevata: 15 milioni più bonus per un giocatore che ha ancora un contratto fino al 2026. I costi dell’operazione e le difficoltà nella trattativa potrebbero rallentare l’affondo, anche in virtù di un altro problema che si sta profilando all’orizzonte per il Bologna: il rischio di una rivoluzione completa del reparto difensivo.
Non solo Beukema, infatti: anche Marin Pongračić e Jakub Kiwior restano nel mirino di altri club, ma soprattutto Erlic ha richieste concrete dalla Grecia, con Paok e Olympiacos pronti a offrire garanzie tecniche e di minutaggio, decisive in ottica Mondiale. In più, tra il 1° e il 10 luglio sarà attiva la clausola rescissoria di 28 milioni per Lucumí: Roma e Aston Villa restano vigili. Per cautelarsi, il Bologna ha già avviato contatti con diversi club: Diogo Leite del Benfica piace molto come possibile sostituto del colombiano, mentre in Italia i nomi seguiti sono quelli di Jorrit Hendrix Idzes del Venezia e Ghilardi del Verona, quest’ultimo molto apprezzato anche per la sua duttilità.

Marin Pongracic
Le altre opzioni
E proprio dal Venezia potrebbe arrivare un altro rinforzo, stavolta per il centrocampo. Dopo il mancato riscatto di Pobega, la priorità in mezzo al campo è Nicolussi Caviglia: la richiesta si aggira tra i 6 e i 7 milioni, ma la concorrenza di PSV Eindhoven e Villarreal rischia di complicare i piani. Si cerca comunque un’intesa con il club lagunare, anche nell’ottica di possibili sinergie che coinvolgano più giocatori. Nel frattempo, restano aperti i dossier per il ruolo di terzino destro. Il Bologna segue con attenzione Zanotti (Lugano), Barbieri (Cremonese) e Zanoli (Napoli), tutti profili giovani ma già abituati alla Serie A o a campionati affini.
Ma la vera occasione potrebbe arrivare dalla Francia. Il Lione, escluso dalla prossima Ligue 1 per irregolarità finanziarie, rischia di dover cedere diversi big. Se il ricorso non dovesse andare a buon fine, il Bologna sarebbe pronto ad approfittarne. Nel mirino è finito il centrale difensivo Niakhaté, 29 anni, mancino con esperienza in Ligue 1 e Bundesliga e un passato tra Valenciennes, Metz, Mainz e Nottingham Forest. Un giocatore di spessore, già nel radar rossoblù, che potrebbe diventare un’opportunità low-cost.
Dal Lione interessa anche Tanner Tessmann, centrocampista statunitense che un anno fa proprio il club francese ha strappato al Bologna, quando l’americano vestiva la maglia del Venezia. Infine, attenzione anche a Georges Mikautadze, attaccante georgiano classe 2000: un nome che potrebbe tornare utile, soprattutto se la trattativa con Immobile non dovesse concludersi.
Fonte: Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
