Bologna FC
Campagna abbonamenti: il Bologna vuole battere il record dei 20mila
Lunedì 7 luglio aprirà la campagna abbonamenti “Il Bologna, per sempre”: obiettivo del club rossoblù è superare quota 20mila.

Con un video che ha fatto commuovere tutti, il Bologna ha annunciato ieri la nuova campagna abbonamenti “Il Bologna, per sempre” per la stagione 2025/26. Il corto di animazione, intitolato “Gli occhiali” è una storia bellissima che parte dall’ultimo scudetto vinto dai rossoblù per poi fare un salto in avanti al 14 maggio 2025, giornata storica in cui il Bologna ha vinto la Coppa Italia. Un video che attraverso un oggetto semplicissimo, per l’appunto un paio di occhiali rotti, parla al cuore dei tifosi rossoblù: dai più anziani ai più giovani.
Un nuovo record da battere
Per la stagione 2025/26 il Bologna vuole battere il record dell’anno scorso che ha portato al Dall’Ara ben 20mila abbonati. L’entusiasmo della scorsa stagione, con la partecipazione del Bologna in Champions League non mancherà di certo il prossimo campionato. I felsinei infatti, dopo la vittoria della Coppa Italia giocheranno l’Europa League e hanno voglia di raggiungere nuovi importanti traguardi. Il club spera anche di superare la quota di 27.974 spettatori di media a partita.
La campagna abbonamenti aprirà lunedì 7 luglio alle ore 10. La prima fase sarà riservata agli abbonati della scorsa stagione e continuerà fino alle ore 22 del 20 luglio. Il giorno successivo partirà la fase sempre dedicata agli scorsi abbonati, ma che potranno cambiare posti rispetto a quelli della prima fase. Il 23 luglio alle ore 10 inizierà invece la vendita libera per tutti, con il cambio posto disponibile fino all’8 agosto, ma nello stesso settore.
Basic vs Plus e We Are One Card
Il club rossoblù ha introdotto oltre all’abbonamento “basic”, anche il “plus”. Rispetto al basic, il secondo permette il cambio di utilizzatore per tutte le 19 partite. Quello basic invece, ne permette 6 ed esclude le gare contro Juventus, inter, Milan, Roma e Napoli. L’abbonamento plus inoltre, permette inoltre di avere il diritto di prelazione per partite ad alta richiesta e per le gare di Europa League, per 4 biglietti (a differenza dei 2 della tariffa basic) oltre ad un 10% di sconto all’Official Store.
Per quanto riguarda l’abbonamento con “We Are One Card” il cambio utilizzatore è concesso in 3 partite (tranne le 6 di cartello già citate), ma esclude il cambio posto in autonomia rispetto alle altre due modalità. Con questa tipologia di abbonamento, si potranno acquistare un massimo di 2 biglietti nelle prelazioni. Rispetto alla scorsa stagione, quest’anno sarà disponibile in abbonamento anche la Curva San Luca. I nuovi abbonamenti in curva Arpad Weisz avranno gli stessi prezzi della Curva Bulgarelli (per i nuovi abbonati) e potranno essere acquistati nella Fase 2.
I prezzi
Rispetto alla scorsa stagione, il rinnovo dell’abbonamento in curva Bulgarelli è aumentato di 10 euro (275 contro 265). I distinti invece, sono aumentati di 50 (525 contro 475). Ad aumentare anche in posti in Tribuna Kids sponsorizzata Selenella (365 contro 325). I prezzi dell’abbonamento in tribuna Coperta e Poltrona Gold invece, sono rimasti identici.
Ad aumentare sensibilmente è il dato che riguarda l’accompagnatore di una persona disabile. Il prezzo è passato da 55 euro della Curva Bulgarelli a 135. Questo però, riguarda solo l’abbonamento e quindi chi vuole avere la certezza di avere il posto assicurato ogni giornata. Ogni tifoso con disabilità infatti, potrà richiedere gratuitamente prima di ogni partita il proprio accredito gratuito per sé e per il proprio accompagnatore.
Fonte: Davide Centonze – Più Stadio
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
