Seguici su

Bologna FC

Chi è Samuel Mbangula? L’esterno della Juve che piace al Bologna

L’esterno classe 2002 della società bianconera piace ai rossoblù per rinforzare il reparto degli esterni di attacco: dribbling, tiro e sacrificio le armi del giocatore di origine congolese

Pubblicato

il

Samuel Mbangula, La Bottega dei Talenti
Samuel Mbangula (© 1000 Cuori Rossoblù)

Sono diversi i nomi che circolano in casa Bologna per il futuro. Tanti sono nomi “esotici” ma, al di là dei giocatori osservati durante tutta la stagione, lo scorso mercato estivo ha insegnato che Sartori per consolidare il progetto guarda anche in Italia. Ecco perché il nome di Samuel Mbangula è un profilo che piace.

Il belga di proprietà della Juventus è un elemento di grande talento, che ha dimostrato ottime qualità di fronte alla sfida della sua prima stagione di Serie A. Qualità che il Bologna ha potuto apprezzare, nonché subire, da vicino durante la sfida di andata all’Allianz Stadium.

La carriera di Samuel Mbangula

Samuel-Germain Kinduelu Mbangula Tshifunda, conosciuto come Samuel Mbangula, nasce a Bruxelles il 16 gennaio 2004. Belga con passaporto della Repubblica Democratica del Congo per via delle origini della sua famiglia, cresce calcisticamente in Belgio.

Il settore giovanile

Samuel inizia a giocare piccolissimo nella piccola società di Bruxelles del Leopold. Qui resta per quattro anni dal 2009 al 2013. Successivamente passa per il Brussels, per una sola stagione, prima di trasferirsi di città e giocare nel Club Bruges, dove rimane per cinque anni dal 2014 al 2019. L’ultimo anno nel suo Paese d’origine lo trascorre nell’Anderlecht.

Juventus

Nell’estate del 2020, la Juventus lo acquista dall’Anderlecht per 390 mila euro. Alla prima stagione con la maglia bianconera gioca in under 17, poche presenze.

L’anno dopo, nel 2021/22, è protagonista in Primavera, facendo molto bene tra campionato, Coppa Primavera e Youth League, segna 7 reti in 29 presenze e serve anche due assist.
Ancora meglio va la stagione 22/23, dove Samuel colleziona 35 presenze, 9 reti e 5 assist, sempre con la Primavera.

Nell’annata 2023/24 passa invece nella formazione under 23 della Juventus dove si rende protagonista di una stagione con alti e bassi e non tantissimo spazio. 934’ a fronte di 25 presenze, con sole due reti e 4 assist.

All’inizio della stagione attuale, che per il calcio europeo si concluderà sabato con la finale di Champions League, Mbangula riceve fiducia dall’ex tecnico del Bologna Thiago Motta. Gioca subito titolare e segna all’esordio contro il Como.
Durante l’annata della Juve ha un ruolo da comprimario e perde spazio alla distanza, anche per via di un problema fisico. Colleziona comunque numeri interessanti con 32 presenze, 4 reti e 5 assist.

Mbangula in Nazionale

Ha cominciato a giocare con la maglia della Nazionale del Belgio nel 2019 con l’under 15 (4 presenze e un assist). Sempre dal 2019, passa all’under 17 collezionando 7 presenze e 3 gol in meno di un anno. Nell’under 18, gioca 9 volte e segna una rete. In under 19, fa solo 5 presenze e 8 i under 21 senza lasciare il segno.
Lo scorso novembre 2024, il CT Domenico Tedesco lo ha convocato senza farlo esordire per la doppia sfida di Nations League contro Italia e Israele.

Caratteristiche fisiche

179 cm x 64, Samuel Mbangula è un perfetto ectomorfo, un brevilineo con baricentro basso e una struttura muscolare molto poco sviluppata. È leggero e agile, ma ha comunque una buona forza sulle gambe tale da reggere anche contrasti importanti. È rapido negli spazi stretti e soprattutto, ma non ha grande velocità sul lungo. La sua forza è proprio l’uno contro uno purissimo sulla fascia dove punta e salta l’uomo per giocare il pallone o calciare in porta.

Caratteristiche tecniche

Destro naturale, è dotato di una buon tecnica individuale, grazie alla quale ha grande controllo della conduzione del pallone. Tuttavia, soprattutto per via di una certa frenesia nel primo controllo e nel dribbling, spesso sbaglia giocate apparentemente semplici.
Se necessario, comunque, è in grado di utilizzare anche il mancino, il suo piede debole, soprattutto in conduzione di palla.

Mbangula è dotato di buone doti balistiche, soprattutto nel tiro. Il suo piede destro non è dotato di grande potenza, ma è molto preciso. Lo sa bene proprio il Bologna che ha subito un gol proprio dal belga con un preciso destro sotto l’incrocio.
Durante questa stagione, ha dimostrato di essere consapevole di come e quando calciare verso la porta. Ha dimostrato cinismo e determinazione.

Quando invece non va al tiro è molto bravo, come detto, a puntare il diretto avversario e andare sia verso il fondo e servire il pallone al centro, che centralmente sia per giocare il pallone al centro che andare al tiro.

Peraltro, si tratta di un giocatore molto generoso. Anche nelle gare meno più negative, è in grado di rendersi utile con una grande abnegazione nella fase di non possesso. Si tratta di una caratteristica non banale perun giocatore offensivo.

Mbangula in campo

Samuel è un esterno sinistro offensivo che ama giocare a piede invertito. Dalla fascia mancina, Mbangula ha l’opportunità di andare sul fondo per crossare col piede debole oppure convergere verso il centro e crossare verso il centro dell’area o, più probabilmente, calciare verso la porta.
Più difficilmente il belga gioca sulla fascia destra, dalla quale però ha decisamente più difficoltà per calciare verso la porta.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *