Seguici su

Bologna FC

Bulgarelli e compagni: il Bologna che vinse l’ultima Coppa Italia

Nel 1973/1974 il Bologna conquistò la sua ultima Coppa Italia: ecco gli undici rossoblù che scesero in campo all’epoca

Pubblicato

il

Giacomo Bulgarelli Coppa Italia

Cinquantuno anni fa, al termine dell’annata 1973/1974, il Bologna conquistava la seconda Coppa Italia della sua storia: a battere il Palermo in finale furono i rossoblù del tecnico argentino naturalizzato italiano Bruno Pesaola, che nel corso degli anni Settanta guidò il club emiliano per sei stagioni. I rosaneri conducevano per 1 a 0 e sembravano aver in pugno la vittoria, prima che Giuseppe “Beppegol” Savoldi realizzasse al 90′ la rete del pareggio e rimandasse ai supplementari l’epilogo del match. Ai rigori, poi, la partita girò a favore del Bologna, che vinse 5-4 e sollevò così la sua seconda coppa nazionale (dopo quella del 69/70 alzata dai ragazzi di Edmondo Fabbri).

Roversi in difesa, capitan Bulgarelli e Vieri sulle ali, Savoldi in attacco: ecco il Bologna che vinse la Coppa Italia 73/74

Questi gli undici che scesero in campo titolari in quel Bologna-Palermo del 23 maggio 1974. Tra i pali ecco Sergio Buso, che ha protetto la porta rossoblù dal ’72 al ’75 per poi intraprendere, a fine anni Ottanta, la carriera di allenatore (guidando anche il Bologna e il Bologna Primavera tra il ’95 e il ’99). La linea difensiva era invece composta dal libero Franco Battisodo (che tra un prestito e l’altro indossò i colori rossoblù per dieci anni), da Franco Cresci (a quota 404 partite ufficiali), da Tazio Roversi (secondo nella classifica dei giocatori con più presenze con la maglia del Bologna) e da Angelo Rimbano.

In mezzo al campo la mezzala Pietro Ghetti e Ivan Gregori, affiancati da Roberto “Bob” Vieri (padre di Bobo) e dall’indimenticabile Giacomo Bulgarelli, vera e propria bandiera rossoblù che giocò per sedici anni sotto le Due Torri (arrivando a conquistare la fascia di capitano anche grazie alla sua personalità carismatica). L’attacco, infine, fu affidato all’ex Roma e Juventus Fausto Landini e al leggendario Beppe Savoldi, considerato tra i migliori centravanti della sua generazione. Per la cronaca, Savoldi e Bulgarelli avevano contribuito a conquistare anche la Coppa Italia 69/70, la prima del palmarès rossoblù.

L’entusiasmo della Curva del Dall’Ara per il Bologna (©Damiano Fiorentini / 1000cuorirossoblù.it) Europa

La curva Bulgarelli, intitolata all’indimenticabile capitano rossoblù (©Damiano Fiorentini)

Oggi (anzi, domani, per la precisione) i felsinei avranno la possibilità di mettere in bacheca la loro terza Coppa Italia. Un trofeo che stavolta porterebbe la firma di Orsolini, Castro, Ndoye, Ferguson e tutti gli altri ragazzi allenati da mister Vincenzo Italiano, il quale potrebbe a sua volta ottenere il primo trofeo della sua carriera.

(Fonte: Skysport, Wikipedia)

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *