Bologna FC
Frammenti Rossoblù – Ingaggi: una classifica in cui ci piace essere undicesimi
Il Bologna, in serie A, è nono per valore della rosa e, addirittureundicesimo per monte ingaggi, mentre in classifica sta combattendo per il 5° posto. Ancora una volta le scelte di questa società si sono rivelate azzeccate.

Riavvolgiamo, per un attimo, i ricordi della nostra memoria e torniamo a quel Bologna-Milan del 27 febbraio scorso. Usciamo, per un attimo, dal discorso prettamente agonistico e andiamo sul finanziario che esprime il valore delle due squadre in campo. La rosa del Bologna vale (dati Transfermarkt) 251,8 milioni: meno di due anni fa valeva meno della metà. Il Milan, stessa fonte dei dati, 570 milioni, più del doppio dei rossoblù. Eppure il Bologna ha vinto, ribaltando il risultato, per 2 a 1. E noi vogliamo andare oltre a questa disamina di valori della rosa e provare a fare alcuni paragoni.
Il Bologna è solo nono nella classifica dei valori delle rose
La classifica attuale, ad oggi, esprime un Bologna quinto, a 50 punti, dietro alla Lazio di un solo punto, Lazio che ieri sera è stata fermata in un pareggio all’Olimpico dall’Udinese. Il destino vuole che la Lazio, dopo aver giocato in Europa League giovedì, salga a Bologna, domenica, per battagliare proprio con i rossoblù per il quinto posto.
Poco sopra, a 52 punti, c’è la Juventus, quarta, posto che rientra fra quelli “lasciapassare” per la Champions League. E se riprendiamo, per un attimo, il ragionamento fatto sopra e continuiamo il confronto, la Lazio ha una rosa il cui valore è di 282,60 milioni, mentre la Juve tocca l’iperbolica cifra di 645 milioni. 645 milioni che, nello 0 a 4 di domenica sera, perdonateci non si sono per nulla visti.
…ma è addirittura undicesimo nella classifica degli ingaggi
Ma se il valore delle rose è sicuramente un parametro di giudizio per capire la qualità delle scelte, in fase di calciomercato, da parte delle Società, c’è un altro parametro che va assolutamente valutato: è il valore del monte ingaggi. Il monte ingaggi aiuta a sviluppare una ulteriore analisi sulla capacità di gestire quell’equilibrio finanziario da parte delle Società calcistiche. Equilibrio che oggi è parte integrante di quel fair play finanziario che regola il mondo del calcio europeo.
Bene il dato per il Bologna Calcio è di 36,1 milioni di emolumenti. Se torniamo per un attimo al Milan, che in classifica è dietro di noi di 6 punti, i rossoneri spendono addirittura 106 milioni a stagione, quasi tre volte tanto i rossoblù. Mentre Juve e Lazio, rispettivamente, spendono 108 e 68,2. Cifre colossali, che fanno capire la qualità delle scelte della nostra Area Tecnica e le capacità del nostro allenatore di essersi issato, con questa rosa, fino al quinto posto.
Quindi, in questa speciale classifica, il Bologna è addirittura undicesimo, dietro a Como (38,1) e Torino (46,1), mentre l’Atalanta è ottava con 59,2 milioni. Per concludere questa disamina la Fiorentina è settima (61,6), mentre la Roma è quarta con 89,7 milioni. Prima, ma era immaginabile, è l’Inter con 141, 7 milioni di monte ingaggi. L’Inter, prima, oggi in classifica è a soli 11 punti dal parsimonioso Bologna. Se qualcuno lo avesse pronosticato ad agosto, nessuno ci avrebbe creduto, ma oggi il Bologna è una solida realtà, anche alla voce conti.
P.s. nella speciale classifica dei giocatori che hanno il maggior valore nella serie A, il primo giocatore del Bologna che compare è dopo il 50esimo posto.
(Fonte Giordano – RdC)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
