Bologna FC
Freuler mister duttilità, ora anche come numero 10
Non è finita la stagione dello stakanovista Remo Freuler che, prima delle meritate ferie, sarà impegnato con la sua Nazionale, questa volta in un ruolo diverso dal solito

Ancora qualche giorno prima del via libera per i Rossoblù impegnati in questi giorni con le rispettive selezioni Nazionali. Dopo una lunghissima stagione, infatti, le vacanze estive sono alle porte per i protagonisti di questa fantastica stagione, che si ritroveranno poi a metà luglio a Casteldebole per iniziare a programmare l’anno che verrà. E farà parte della rosa della prossima stagione, ovviamente, anche l’insostituibile Remo Freuler, alle prese in questi giorni con la sua Svizzera in una tournée in giro per gli Stati Uniti.
Freuler ed altri 10, la regola vale anche per la Svizzera

Remo Freuler con la Svizzera (©Bologna FC 1909)
37 gare di campionato, 7 di Champions League e 5 di Coppa Italia, totale? La bellezza di 49 gare stagionali per Freuler, alle quali bisogna poi aggiungere i 6 gettoni con la Nazionale Svizzera. Partendo da Motta, arrivando ad Italiano, e passando per Yakin, insomma, la legge non è mai cambiata: in campo Freuler ed altri 10. Troppo importante, infatti, la sua presenza in mezzo al campo, per qualità ma soprattutto per quantità messa al servizio della squadra.
Quattro palloni recuperati, in media, a partita, e molti di più ripuliti da situazioni pericolose. Se a questi dati, poi, aggiungiamo la sua heatmap stagionale, ci accorgiamo di quanto sia fondamentale avere uno come Remo in campo, pronto a dare manforte alla sua squadra correndo senza sosta da area ad area.

La heatmap stagionale di Remo Freuler (© SofaScore)
Ritorno sulla trequarti?
La carta d’identità, però, è ingenerosa per tutti, e presto non risparmierà nemmeno Remo. Trentatré, infatti, le primavere dello svizzero, che sembra non accusarle minimamente, vero, ma che alla lunga inizieranno senz’altro a pesare. E se a Bologna ancora si sta ragionando sul come sostituirlo al meglio, in Nazionale il CT Yakin ha già inquadrato un possibile successore. Si tratta di Ardon Jashari, centrocampista classe 2002 di proprietà del Club Brugge e reduce da una stagione ad altissimo livello in Belgio.

Remo Freuler con l’Atalanta, stagione 2020-21 (©atalanta)
E proprio nella tournée americana che aspetta gli elvetici, dovrebbe essere il giovane svizzero a ricevere il passaggio di consegne da Freuler che, però, non rimarrebbe di certo in panchina a guardare. Per lui, infatti, Yakin sta pensando ad un ritorno sulla trequarti, ruolo già interpretato dal bolognese all’inizio della sua carriera e saltuariamente all’Atalanta con Gasperini. Una parziale novità sulla posizione in campo, quindi, ma non sulla presenza, anche perché quella, come dimostrano i fatti, è ormai indispensabile.
Fonte: Massimo Vitali – Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
