Bologna FC
Non solo Orso: ben 11 rossoblù in nazionale
Finita la stagione iniziano le chiamate in nazionale per i ragazzi di Italiano, impegnati dal 6 giugno su vari fronti

Finita l’emozionante stagione del Bfc e terminati i meritati festeggiamenti per la vittoria della Coppa Italia e la conquista dell’Europa League, per diversi rossoblù è arrivato il momento di rimettersi le scarpette e tornare al lavoro, questa volta con la propria nazionale. Sono ben 11, infatti, i protagonisti della stagione appena conclusa dal Bologna che raggiungeranno le rispettive nazionali per lavorare in vista degli impegni di quest’estate.
Orso torna in Nazionale, Skorupski tra i pali della Polonia
Termina felicemente il botta-risposta silenzioso tra Riccardo Orsolini e Luciano Spalletti, che ha divertito a suon di toc-toc buona parte della stagione. Il ‘figlio di Bologna‘, dopo una stagione da urlo agli ordini di Italiano, si è finalmente meritato la chiamata azzurra dopo la delusione della mancata convocazione all’Europeo della scorsa estate. Una bella soddisfazione per il bomber rossoblù, che a suon di gol, tra campionato e Coppa Italia, ha portato su di sé i riflettori convincendo il ct della Nazionale Azzurra a chiamarlo al raduno. L’appuntamento dell’Italia è fissato al 6 giugno, quando si scenderà in campo contro la Norvegia, e poco dopo, il 9 giugno, a Reggio Emilia contro la Moldavia. Sempre contro la formazione moldava giocherà il 6 giugno anche Lukasz Skorupski, convocato dalla nazionale polacca, prima della sfida, il 10 giugno, contro la Finlandia.

Riccardo Orsolini “bussa” a Spalletti (©Bologna FC 1909 via Instagram)
Fabbian con l’Under 21, dalla Svizzera “solito” tris
Orsolini non sarà l’unico rossoblù a indossare il tricolore sul petto. Anche il giovane Giovanni Fabbian vestirà l’azzurro, ancora con l’Under 21, in vista dell’Europeo under 21 di quest’estate. Da ieri il classe 2003 è al lavoro per l’importante appuntamento estivo, che vedrà la fase finale essere disputata in Slovacchia. In attesa di scoprire il destino del forte centrocampista di appartenenza all’Inter, il Bologna si gode il suo giovane prodigio tra gli Azzurrini.
Intanto, arriva la ‘solita‘ tripla chiamata per Ndoye, Freuler e Aebischer, tridente rossocrociato che nell’ultimo Europeo aveva tanto fatto parlare di sé. I tre giocatori del Bologna sono tra le colonne della nazionale elvetica e difficilmente sarebbe mancata la convocazione per tre che in questa stagione in veste rossoblù hanno fatto meraviglie. Tra i tre certamente il più cresciuto è Ndoye, che ha mostrato tutte le proprie doti da bomber sotto l’attenta guida di Italiano e avrà ancora di più l’occasione di mettersi in mostra coi colori della propria nazionale. La Svizzera disputerà un bis di partite tra il 7 giugno, dove l’avversario sarà il Messico, prima della sfida dell’11 giugno contro gli USA.

Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)
Moro, Holm, Ferguson, El Azzouzi e Lucumi con le rispettive nazionali
Non solo: altri 5 rossoblù sono stati chiamati all’appello dalle rispettive nazionali per preparare gli imminenti appuntamenti. Il 6 giugno saranno, oltre a Orsolini e Skorupski, altri 5 i giocatori del Bologna in campo coi colori della propria nazione. Moro con la sua Croazia giocherà contro Gibilterra, per poi vedersela, il 9 giugno, con la Repubblica Ceca. Holm invece, placate le giocose ostilità con Kean relative alla fatidica griddy, affronterà prima l’Ungheria con la sua Svezia, prima di volare in terra natia ed affrontare l’Algeria.
Lewis ‘Braveheart‘ Ferguson e la sua adorata Scozia prima ospiteranno la lontana Islanda, poi giocheranno contro il Lichtenstein. El Azzouzi, invece, figura nella lista dei convocati del Marocco: la prima sfida è prevista contro la Tunisia, per poi vedersela con il Benin, sempre in terra marocchina. Infine, cambiando ancora continente, Lucumi e la sua cara Colombia affronteranno il Perù prima della complicatissima sfida con l’Argentina, dove non figurano però convocati i due attaccanti del Bfc Castro e Dominguez.

Emil Holm convocato dalla nazionale svedese (© Damiano Fiorentini)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
