Bologna FC
Il Bologna pensa già al domani (Il Resto del Carlino)
Nell’organico del felsinei ci sono alcune situazioni delicate da risolvere per la prossima stagione. Tra contratti in scadenza e proposte di rinnovo, Sartori vuole anticipare la concorrenza, definendo queste situazioni partendo prima della fine del campionato.

Ad una giornata dal sipario, il Bologna guarda già al futuro. In rosa ci sono varie situazioni da decifrare, analizzare e decidere cosa fare per la prossima stagione. Una mente come quella del “Cobra” Sartori si è già iniziata a muovere, in sinergia con Italiano, per capire i primi movimenti da fare per sfoltire o ampliare la rosa attuale. Infatti, in casa rossoblù ci sono giocatori con il contratto in scadenza o nei radar di altre squadre, che la società vuole proteggere.
I casi in scadenza del Bologna
I nomi in scadenza di contratto sono i seguenti due, Charalampos Lykogiannis e Lorenzo De Silvestri. Sul primo, il Bologna non è disposto ad andare oltre un rinnovo di un anno con opzione per il secondo, essendo over-30. In più, avrebbe ricevuto in più l’interessamento da parte di AEK Atene e Olympiakos, club dalla sua madre patria. La “Chioccia”, invece, avendo un’età ancora più avanzata di quella del greco, riceverebbe soltanto un anno di prolungamento, condizione accettabile per il giocatore.
Ovviamente, entrambi i rinnovi verrebbero fatti a cifre simili dell’attuale contratto. Altri due casi di scadenza (del prestito) è quello riguardante l’ex terzino e ex centrocampista del Milan, Davide Calabria e Tommaso Pobega. Il primo guadagna 1,5 milioni di euro netti. La società dovrà valutare se le sue prestazioni saranno state abbastanza convincenti da poter trattare un prolungamento. Sul secondo, Italiano avrebbe il piacere di averlo anche la prossima stagione, ma abbassando la cifra del riscatto di 10 milioni.
Scelte da fare: dai centrali difensivi al reparto attaccanti
Dopo una stagione del genere, conferma in campionato, vittoria in Coppa Italia, partecipazione alla Champions League, molti giocatori si sono messi in mostra, attirando le attenzioni di molti club importanti. Italiano preferirebbe evitare di finire come l’anno scorso (Zirkzee e Calafiori ceduti ai miglior offerenti, Saelemaekers non riscattato, ecc…), per provare così a costruire qualcosa di importante a Bologna.
Lucumí ha il contratto in scadenza nel 2026 e non ha ancora trovato un principio di accordo per il rinnovo, Ndoye questa stagione è stato sotto gli occhi di tutti una dinamite, crescendo in fase realizzativa. Seguentemente ci sarebbero da fare anche i nomi di Orsolini, Castro, Ferguson e Beukema. Su quest’ultimo, il responsabile dell’area tecnica sta preparando una proposta di rinnovo con un ritocco dello stipendio (attualmente di 800mila euro netti), per riuscire a blindarlo.
Tanti i nodi da sciogliere. Il calciomercato non è ancora iniziato e Bologna è già in fermento. La fama di Sartori si è costruita anche sulla sua capacità di saper risolvere brillantemente queste situazioni. I tifosi felsinei possono stare tranquilli.
Fonte – Marcello Giordano, Il Resto del Carlino
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
