Bologna FC
IL GRILLO PENSANTE – Tra corsa al biglietto e corsa all’Europa
La settimana in cui si è aperta la prevendita per la finale di Coppa Italia c’è stata spasmodica corsa ad accaparrarsi un biglietto. Nessuno in città vuole mancare. Ma è anche la settimana che terminerà con la fondamentale sfida alla Juventus nella corsa ai piazzamenti europei

L’olio su tela di Riccardo Orsolini sul finale di Bologna-Inter aveva liberato in città una sensazione di onnipotenza (e di Europa) che il sofferto pareggio di Udine ha un po’ ridimensionato. In questo campionato ogni punto va conquistato col sudore della fronte. Non esistono vittime sacrificali o compagini compiacenti. In un turno sulla carta favorevole per Juventus, Bologna e Lazio soltanto i bianconeri hanno vinto superando il quasi retrocesso Monza. L’acuto di giornata arriva invece da San Siro dove la Roma compromette (forse irrimediabilmente) la corsa scudetto dell’Inter centrando una vittoria che confonde ancor più le idee in zona europea. Se si aggiunge anche il rilancio di una Fiorentina in striscia positiva la situazione diventa più affollata di Piazza San Pietro durante il Giubileo.
Caccia al biglietto per la finale di Coppa Italia
Dai portici di San Luca alle vetrine del Pavaglione un solo argomento sta monopolizzando i pensieri dell’intera città. Presenziare alla finale di Coppa Italia del 14 maggio a Roma. Dopo le chilometriche file negli esercizi commerciali deputati al rilascio dell’agognata tessera del tifoso, alle 10:00 di mercoledì si è ufficialmente aperta la caccia al biglietto. Ed il caos è arrivato immediatamente. Ore di attesa con contatori a segnalare anche 50.000 dispositivi in coda, server di Vivaticket che saltavano sputando fuori dalla procedura gli utenti, incomprensioni nella compilazione della richiesta dei biglietti…insomma, per meritarsi un posto in prima fila con la storia c’è da soffrire non solo sul campo. Ma ciò che conta è la risposta massiccia della città di Bologna. Ci sarà una marea rossoblu che scenderà nella Città Eterna col sogno di rinnovare una bacheca fin troppo infestata da polvere e ragnatele.
Bologna-Juventus, la partita dell’anno (in campionato e per l’Europa)
Nell’euforia generale di staccare il pass per Roma è quasi passata in sordina. La partita dell’anno in campionato; ospitare la Juventus sarebbe già un evento clou senza ricami particolari, affrontarla in questo specifico momento assume più valore dell’eredità di Rockfeller. La Vecchia Signora ha rifatto un po’ il trucco con la cura Tudor, si è imborghesita ma ha acquisito più struttura. A Torino si ripetono anche di notte che da Bologna (e successivamente in casa con la Lazio) passa la qualificazione in Champions League. Sbagliare gara comporterebbe la corte marziale. Sull’altra sponda l’appuntamento si prepara da solo, non occorrono sollecitazioni per indossare il vestito buono e rendere indimenticabile un’altra notte al Dall’Ara. Anzi, poetica.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
