Seguici su

Bologna FC

Il Ritorno dell’Ex, Bologna-Cagliari: quando il rossoblù ti dona

Domani in campo Lykogiannis e Viola per un confronto con il loro passato, ma nella storia dei doppi ex compare anche un gol in memoria del maestro Lucio Dalla

Pubblicato

il

Il Ritorno dell'Ex (©1000 cuori rossoblù)
Il Ritorno dell'Ex: Bologna-Cagliari (©1000 cuori rossoblù)

Bologna e Cagliari si preparano ad affrontare una sfida che non riguarda solo il presente, ma anche il passato. Stessi colori e una storia intricata di doppi ex faranno da sfondo alla gara di domani valida per la 27esima giornata di campionato. In campo, Charalampos Lykogiannis da una parte e Nicolas Viola dall’altra, dovranno fare i conti con il loro passato, ma per qualcuno i ricordi a riaffiorare non saranno dei migliori…

Il rossoblù gli dona: Charalampos Lykogiannis tra Cagliari e Bologna

Quattro stagioni e mezzo e 109 le presenze con il Cagliari per Charalampos Lykogiannis. Arrivato sull’isola dopo l’esperienza in Bundesliga, il greco aveva collezionato 5 reti e 7 assist, numeri non particolarmente entusiasmanti. Ma è nel 2022 che il Cagliari retrocede in Serie B e Lykogiannis prende il primo volo per Bologna Marconi. Ormai alla sua seconda stagione sotto le Due Torri, a gennaio si era parlato di possibile addio. L’avvio strepitoso del compagno Juan Miranda lo aveva costretto a qualche panchina di troppo e le voci su Biraghi sembravano poter confermare il suo addio. Ma il greco non ha mai smesso di crederci e oggi è l’assistman mancino di cui il Bologna aveva bisogno.

Charalampos Lykogiannis

Charalampos Lykogiannis (© 1000 cuori rossoblù)

Un anno a Bologna come crocevia per il riscatto: il doppio ex Nicolas Viola

Nel mentre che terzino sinistro giocava la sua ultima stagione sull’isola italiana, Nicolas Viola arrivava svincolato a Bologna per una stagione tutta da dimenticare. Una parentesi infelice, nella quale l’attaccante ha collezionato soltanto 6 presenze e decisamente troppe panchine. Nel luglio 2022 lo scambio: il greco a Bologna e Viola al Cagliari a parametro zero. Ormai sull’isola da due anni, Nicolas Viola è riuscito a mettere a segno 9 reti e a collezionare 5 assist.

Bologna-Cagliari: tutti uniti attorno al ricordo di Carletto Mazzone

Tra i tanti nomi passati per i due club, ne ricordiamo uno con tanta ammirazione: Carlo Mazzone. L’allenatore originario di Roma ha guidato la squadra felsinea nella stagione 1985-86 e dal 2003 al 2005, ma è nell’anno 1998-99 che è riuscito a portare i rossoblù alla vittoria dell’Intertoto e alle due semifinali di Coppa UEFA e Coppa Italia. La spavalderia del Bologna dell’epoca era il suo marchio di fabbrica e il suo rapporto con Beppe Signori era del tutto singolare. Al primo gol di Beppe in campionato, proprio contro la Roma, Mazzone non riuscì a trattenersi: «Non avevo mai esultato al gol di un laziale ai giallorossi» aveva detto.

Carlo Mazzone (©Bologna FC)

Carlo Mazzone (©Bologna FC)

Due esperienze anche sull’isola sarda per Carlo Mazzone, dove nella stagione 1992-93 è diventato bandiera assoluta del Cagliari. Carletto aveva guidato la squadra rossoblù alla storica qualificazione in Coppa UEFA grazie al sesto posizionamento nella classifica di campionato.

Ex del passato, una vita in rossoblù: Robert Acquafresca

Tra i doppi ex del passato, su tutti ricordiamo Robert Acquafresca. Arrivato a Cagliari nel 2007, l’attaccante ha giocato due stagioni da protagonista assoluto, collezionando rispettivamente 12 e 14 reti tra Serie A e Coppa Italia. Dopo aver toccato il picco in termini realizzativi e dopo una breve parentesi tra Atalanta e Genoa, Acquafresca è tornato a Cagliari per un’altra stagione da bomber, per poi trasferirsi in quel di Bologna. Meno entusiasmanti le stagioni sotto le Due Torri, ma condite da un bellissimo gol segnato il 4 marzo del 2012 in memoria di Lucio Dalla: nel giorno di quello che sarebbe dovuto essere il suo 69esimo compleanno, a pochi giorni dalla sua scomparsa, Acquafresca ha segnato al Dall’Ara il gol della vittoria a pochi minuti dallo scadere del tempo. Quello sarà il suo ultimo gol in Serie A.

Robert Acquafresca (©Bologna FC)

Robert Acquafresca (©Bologna FC)

Oltre a Robert Acquafresca, tra i più recenti ricordiamo i centrocampisti Albin Edkal, Federico Casarini e il difensore Federico Mattiello. Ma se facciamo un tuffo nel passato, troviamo anche Ivan Gregori, vincitore di due Coppe Italia e una Coppa di Lega Italo-Inglese con il Bologna, e Francesco Rizzo.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *