Seguici su

Bologna FC

Italia under 21: l’operazione ricostruzione passa anche da Bologna

Dopo l’eliminazione dagli Europei di categoria è arrivato il momento della ricostruzione per gli Azzurrini, che ora dovranno ripartire dal biennio 2004-2005, di cui fa parte anche qualche giocatore Rossoblù

Pubblicato

il

Giocatori del Bologna in prestito: Antonio Raimondo
Raimondo con l'Italia U21 (©FIGC)

Con la sconfitta rocambolesca con la Germania di qualche giorno fa è ufficialmente terminato l’Europeo under 21 dell’Italia e, purtroppo, non solo quello. Con la débâcle con i teutonici, infatti, è terminata l’esperienza con gli Azzurrini anche per tutti i ragazzi nati tra il 2002 ed il 2003. Niente più Fabbian, Baldanzi, Zanotti e chi più ne ha più ne metta, insomma, ma spazio ad un nuovo biennio, quello dei 2004-2005, a cui, ovviamente, si possono aggiungere anche diversi sottoetà.

E allora, partendo dall’esaustiva analisi fatta da Francesco Pagani – Sciabolata Morbida, cerchiamo di capire quali giovani Rossoblù potrebbero, nel prossimo biennio, vestire la maglia della Nazionale.

Giocatori del Bologna in prestito (© FIGC)

Giovanni Fabbian con la maglia della Nazionale Under 21 (© FIGC)

Italia under 21: via Fabbian, dentro Raimondo e Corazza?

Antonio Raimondo e Tommaso Corazza. Entrambi classe 2004, sono ovviamente loro due i principali indiziati in casa Bologna per entrare a far parte della prossima Nazionale Under-21.

Per il primo si tratterebbe di un ritorno, visto che il ragazzo originario di Ravenna, tra il Tournoi Maurice Revello e le gare di qualificazione all’Europeo, ha già registrato 7 presenze e 4 gol con gli Azzurrini. Dati niente male, insomma, se non fosse che risalgono ad esattamente un anno fa, quando Raimondo vestiva la maglia della Ternana. La difficile stagione appena vissuta tra Venezia e Salernitana, infatti, ha un po’ tarpato le ali all’ex Primavera Rossoblù, che quest’anno avrà però l’obbligo di ritrovare sé stesso per riconquistare il Bologna e l’Italia Under 21.

Tommaso Corazza in prestito alla Salernitana - Calciomercato Bologna (©Bologna FC 1909)

Tommaso Corazza (©Bologna FC 1909)

Discorso diverso, invece, per l’altro classe 2004 Tommaso Corazza. Reduce da una buona esperienza, 1 gol e 4 assist in 13 presenze, a Salerno, ora il laterale farà ritorno a Casteldebole, dove, insieme alla società, dovrà capire il da farsi per il futuro. Vista la necessità di avere prodotti del vivaio nelle liste UEFA, infatti, non è così scontato che il classe 2004 saluti la compagnia di Italiano. Tuttavia, se Corazza vorrà provare a conquistare l’under 21, dovrà assolutamente trovare continuità, visto che la concorrenza di Kayode e Palestra sulla destra e Bartesaghi e Fortini sulla sinistra è piuttosto agguerrita.

Attenzione a Bagnolini e Pessina per la porta

Il ruolo dove, però, vi sono più incognite è quello del portiere. Con l’addio di Desplanches, Zacchi e Sassi, infatti, la porta dell’Italia under 21 è da ricostruire da zero. Per il momento, a parte Seghetti dell’Empoli, sono pochi i portieri italiani under titolari tra Serie A e Serie B e per questo si potrebbe decidere di puntare sui secondi e terzi portieri.

Nicola Bagnolini parla a Radiabo

Nicola Bagnolini (Bologna FC 1909)

Ecco quindi che per il Bologna sbucano i nomi di Bagnolini e Pessina. Entrambi prodotti del settore giovanile Rossoblù, i due portieri potrebbero essere eventualmente presi in considerazione per una chiamata in Nazionale. Per il primo, infatti, potrebbe rivelarsi decisiva una buona annata nella prossima esperienza in prestito al Gubbio. Per il secondo, invece, una promozione diretta dall’under 18 sembrerebbe quasi un azzardo, ma sicuramente avrebbe le possibilità di dimostrare il suo valore.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *