Seguici su

Bologna FC

Il colpo Juan Miranda tra i migliori acquisti della Serie A

Juan Miranda è tra i 10 migliori acquisti della Serie A: il Bologna lo prese gratis e ora domina le statistiche con rendimento da top player.

Pubblicato

il

Juan Miranda (© Damiano Fiorentini)
Juan Miranda (© Damiano Fiorentini)

Di fronte a certe operazioni di mercato, viene spontaneo domandarsi se sia più sorprendente la loro riuscita… o il fatto che altri non se ne siano accorti. Juan Miranda, terzino sinistro classe 2000, è arrivato a Bologna la scorsa estate in punta di piedi, a parametro zero dal Real Betis. Nessun clamore, solo un colpo preciso. A distanza di mesi, i numeri – e il campo – raccontano la storia di un giocatore che ha saputo farsi strada.

Juan Miranda: impatto immediato e costante

Secondo Sofascore, Miranda è uno dei dieci migliori acquisti dell’intera Serie A 2024/25, con una valutazione media di 7.17, superiore a quella di molti nomi più rinomati. Ma a colpire non è solo la media voto, bensì la sostanza che ha portato sul campo. Miranda ha disputato 30 partite di campionato, recuperando 96 palloni – in media oltre tre a gara – e mantenendo una percentuale di passaggi riusciti pari all’82%. In fase di rifinitura ha piazzato 48 passaggi chiave e ha servito ben sei assist, numeri da esterno offensivo più che da terzino, e che lo rendono uno dei migliori difensori della Serie A sotto questo profilo.

Juan Miranda (© Damiano Fiorentini)

Juan Miranda (© Damiano Fiorentini)

Il tutto con un’efficienza tattica notevole, certificata da soli 22 falli commessi nell’arco del campionato, segno di una difesa pulita e intelligente. In sostanza, un giocatore che ha portato equilibrio e qualità alla manovra rossoblù, garantendo rendimento costante senza mai eccedere né difensivamente né in fase di attacco. Miranda si è inserito in un contesto tecnico già solido, ma ha saputo imporsi con rapidità. Terzino moderno, capace di interpretare la fascia con intelligenza, ha portato un’arma in più al Bologna, soprattutto nel saper leggere le fasi di gioco. Ha offerto una via di mezzo virtuosa, tra l’attacco e la difesa, diventando una pedina insostituibile.

Un affare di mercato esemplare?

Guardando la classifica stilata da Sofascore, dove appaiono Mateo Retegui (22 milioni), Scott McTominay (30,5 milioni) e Khéphren Thuram (20 milioni), colpisce il fatto che Miranda sia tra i migliori… senza essere costato un solo euro di cartellino. Anche David De Gea, l’unico altro nome in top ten arrivato gratis, ha un ingaggio fuori portata per molte squadre. Miranda invece è un capolavoro di sostenibilità tecnica ed economica: rendimento da top club, senza sacrifici di bilancio.

Juan Miranda e Marco Di Vaio (© Bologna F.C. 1909)

Juan Miranda e Marco Di Vaio (© Bologna F.C. 1909)

Ed è proprio questo che racconta il suo approdo a Bologna: il frutto di una progettualità che ha saputo leggere meglio di altri il mercato e le potenzialità di un giocatore lasciato libero. Il Bologna non lo ha solo accolto: gli ha dato fiducia, lo ha responsabilizzato, e lo ha inserito in un sistema coerente.

Il futuro? Può prendere due strade, entrambe favorevoli al club rossoblù. Juan Miranda può restare e diventare un pilastro per un Bologna sempre più europeo, oppure può trasformarsi in una plusvalenza importante. In entrambi i casi, la società ha già vinto. E i tifosi possono godersi un giocatore che, in pochi mesi, ha trasformato un’operazione silenziosa in un grande successo.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *