Bologna FC
Lezioni di Italiano – Fieri di Voi
Siamo certi che questo Bologna-Milan è stato un piccolo capolavoro di tattica di Vincenzo Italiano, capace di elevare l’orgoglio per questa squadra.

Bologna-Milan fu la prima partita dello scorso campionato. Era il 21 agosto 2023 e 60.406 occhi videro il primo Bologna di una stagione che li avrebbe portati in Europa, incompleto e insicuro. Fra i rossoblù, in quella partita, mancavano Freuler , Calafiori e Kristiansen. Dall’altra parte giocavano i futuri rossobù Calabria (capitano), Pobega (subentrato dalla panchina) e come riserva del portiere quell’Antonio Mirante, che in rossoblù era stato già stato 9 anni prima. I novanta minuti finirono 0 a 2, ma nessuno, in quel frangente, avrebbe mai pronosticato, dopo quei novanta minuti, che il Bologna sarebbe andato in Champions League. E invece, dopo quella partita, incominciò la rimonta.
Bologna Milan: un anno e mezzo dopo
Nonostante gli importanti “addii” di Calafiori e Zirkzee e l’esperienza europea complessa e faticosa come la Champions, il Bologna ha praticamente continuato a ben performare, raggiungendo quasi la stessa “quota” dei punti rispetto allo scorso campionato, a parità di partite (48 punti contro i 44 di questa stagione). I tre “inciampi” (Genoa, Juve e Roma, tutti e tre per 2a2) “nascondono” sei punti, che avrebbero portato questo Bologna a 50 punti, quarti davanti alla Juve. Ma oggi con i se non costruiamo la classifica e bisogna assolutamente continuare a lottare, perchè la strada è giusta.
La partita di ieri, vittoriosa contro un Milan arrendevole, ha però sancito una certa imbattibilità casalinga, muovendo una classifica, dove fra quarto e nono posto ci sono solo nove punti. E ieri gli occhi erano quasi 1500 in più (31784 paganti). E i caroselli notturni di auto sui viali di circonvallazione, forse eccessivi allo stato dell’arte, dimostrano, in maniera inequivocabile, come Italiano e la squadra abbiano compattato anche i più scettici sotto la bandiera dell’orgoglio e dell’appartenenza. Insomma la squadra di cui andare fieri è proprio davanti ai nostri occhi, capace ancora di sovraperformare e di regalarci una gioia finale, assolutamente inaspettata e per questo ancora più gradita. Partendo proprio da questo Bologna-Milan, con un squadra capace di ribaltare il risultato.
Domenica col Cagliari e poi a Verona potrebbero essere due ulteriori set-point: arrivare, quindi, con 50 punti al gironcino finale delle ultime 10 partite, sarebbe un’ottima cosa. E nulla sarebbe precluso, neanche il sogno più grande.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
