Seguici su

Bologna FC

Chi è Lucas Cepeda? L’ala sinistra cilena che interessa al Bologna

L’esterno cileno classe 2002, dotato di velocità e grande capacità nei dribbling, è un profilo in crescita con ampi margini di sviluppo nel mirino di club come il Bologna

Pubblicato

il

Lucas Cepeda (© 1000cuorirossoblù)
Lucas Cepeda (© 1000cuorirossoblù)

La porte del calciomercato sono finalmente aperte e il Bologna segue il cileno Lucas Cepeda in forze al Colo-Colo. L’attaccante è nel mirino degli uomini di mercato rossoblù già da tempo e gli scout l’hanno osservato durante le prime partite del campionato cileno. Conosciamolo meglio.

La carriera di Lucas Cepeda

Lucas Antonio Cepeda Barturen, meglio noto semplicemente come Lucas Cepeda, nasce a Viña del Mar, in Cile, il 31 ottobre 2002.

Giovanili

Lucas Cepeda cresce nel settore giovanile del Santiago Wanderers, società calcistica cilena di Valparaíso che milita nella massima divisione del campionato di calcio cileno.

Santiago Wanderers

Il 4 giugno 2021 Lucas debutta in prima squadra nell’incontro di Copa Chile, perso per 1-0 contro il Concepción. Il suo primo gol lo segna il 2 marzo 2022 nel pareggio per 2-2 contro il Santiago Morning. Con il Santiago Wanderers, Cepeda gioca un totale di 61 partite e mette la firma su 7 gol e 7 assist.

CDS Colo-Colo

L’11 febbraio 2024, Lucas Cepeda viene acquistato a titolo definitivo dal Colo-Colo, altra squadra del massimo campionato cileno. Con il club ha giocato un totale di 56 partite, mettendo a segno 13 reti e 6 assist. Nella stagione attuale, ora in corso e prossima alla 16° giornata, Lucas ha giocato un totale di 22 partite tra campionato, Libertadores e Copa Chile, per un bottino di 5 reti e 2 assist.

Lucas Cepeda in Nazionale

Lucas ha giocato nella Nazionale cilena Under-23 e ha debuttato in quella maggiore il 10 ottobre 2024 nella gara di qualificazione per il Mondiale 2026, persa 2-1 contro il Brasile. Con la sua Nazionale ha segnato 3 reti e fornito 2 assist, tutte nelle gare contro Venezuela e Panamá tra fine 2024 e inizio 2025.

Caratteristiche fisiche

177 cm x 66 kg, Lucas Cepeda ha la fisicità tipica del mesomorfo. Struttura fisica ben sviluppata a livello muscolare, ma con un baricentro basso che gli permette di essere un giocatore agile e scattante. Dotato anche di un’ottima coordinazione, Lucas è particolarmente efficace nel breve, si nello scatto che nella gestione del corpo nei duelli in velocità. I suoi scatti in accelerazione sono esplosivi e i suoi cambi di direzione molto rapidi.

Caratteristiche tecniche

Sinistro naturale, Lucas Cepeda si distingue per un’eccellente capacità nel dribbling. La sua incredibile dote nel puntare l’uomo nell’1 vs 1 con sicurezza e frequenza lo rende un giocatore molto pericoloso in fase offensiva. È in grado di creare numerose occasioni e quando può accentrarsi sul piede forte va a cercare il tiro di mancino con una discreta precisione: 1/3 finiscono nello specchio della porta e generalmente sono realizzati dalla media distanza.

Lucas è dotato anche di un’ottima visione di gioco: legge i movimenti dei compagni, favorendo spunti interessanti in termini di assist. I suoi cambi di gioco e i suoi scatti repentini creano situazioni pericolose che mettono in difficoltà le difese nemiche.

Sebbene nei duelli 1 vs 1 risulti molto forte, Cepeda fatica ancora nei contrasti a terra e aerei vista la sua statura non molto elevata. Inoltre, ha ancora margine di miglioramento nella gestione della palla in situazioni di pressione e qualche lacuna in fase difensiva. Lucas può ancora migliorare nella qualità dell’ultimo passaggio e nella precisione del tiro, ma può essere un elemento molto utile in squadre che cercano esterni dinamici, duttili e con ampi margini di crescita.

Lucas cepeda in campo

L’attaccante cileno si distingue per la sua versatilità tattica. Pur nascendo come ala sinistra a piede invertito, è in grado di adattarsi efficacemente anche sulla corsia di destra o in posizioni più centrali. Questa duttilità lo rende una pedina preziosa in sistemi che richiedono rotazioni offensive.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *