Seguici su

Bologna FC

Milan-Bologna 0-1: Il Bologna da 1 a 10 Parte 1

Per una notte così speciale non bastano le parole, figuriamoci dieci statistiche: ecco l’edizione speciale de “Il Bologna da 1 a 10”

Pubblicato

il

Il Bologna da 1 a 10 (©: 1000cuorirossoblu)
Il Bologna da 1 a 10 (©: 1000cuorirossoblu)

Per descrivere le emozioni che escono dai camini di Bologna e dal settore Nord dell’Olimpico, non bastano le parole. C’è la gioia di chi vede il cammino come un dono, seguita dalle lacrime sugli spalti e la festa improvvisa e spontanea in tutta la città. Roma, per un giorno, è stata veramente rossoblu. E noi, per ringraziare tutti coloro che hanno partecipato al sogno, sia da Casteldebole sia come tifosi, non possiamo esimerci dalla stesura di un’edizione speciale di “Il Bologna da 1 a 10“. La seconda della stagione, ma anche la più importante

1- Il gol di Ndoye

Dan è come quel dolce alla crema che vedi arrivare in tavola dopo un buon pasto: concentra su di sé tutte le emozioni e le attenzioni dell’intero Olimpico. E, nonostante i placcaggi di Tomori e le tante energie spese, si dimostra incredibilmente duraturo nella sua permanenza in campo. Vedremo cosa dirà il mercato estivo, perché l’ex Basilea sta diventando un nome caldissimo, ma tutta Bologna vorrebbe incatenarlo al Dall’Ara. Basterà?

1-Il lancio di Calabria

Subentra ad un Holm maestoso e, almeno in copertura, non ne fa sentire affatto la mancanza. Per lui ieri deve essere stata una rivincita forte, per mostrare ancora a tutta l’Italia il suo valore.

Vincenzo Italiano e Remo Freuler (© Damiano Fiorentini)

Vincenzo Italiano e Remo Freuler (© Damiano Fiorentini per 1000cuorirossoblu)

2- I duelli a terra di Beukema

Sam è la guida dell’esercito rossoblu: impavido, ordinato e aggressivo, l’olandese alza sempre il livello quando conta. Il sentore è che, quando la palla ce l’ha lui, si possano dormire sonni tranquilli. Una saracinesca, anche col turbante.

2- Gli intercetti di Freuler

Il duello che gli viene proposto non lo vede di certo favorito, viste le enormi doti di Pulisic e soprattutto il mismatch in velocità, ma Remo è come un veggente e sa sempre dove essere, al momento giusto. Insegna calcio e siamo grati che lo faccia a Bologna, dove ha trovato un pubblico che lo ama per tutte le sue doti. Cercate testimonianze? Quando esce dal campo, e accade raramente, la standing ovation dei suoi tifosi non manca mai.

2- I dribbling di Orsolini

Ormai lo conosciamo l’ascolano. Pericolo costante per gli avversari, Riccardo è un’istituzione in città e la sua maglietta è quella più gettonata. L’amore tra le parti ha avuto molti alti e qualche basso, ma alla fine il 7 ha trovato la sua dimensione prima caratterialmente, poi in campo.

3- I duelli a terra di Odgaard e Dallinga

Entrano e lottano assieme per gli ultimi, eterni minuti, tenendo su il pallone in più di un’occasione. Dallinga sta crescendo, mentre Odgaard ancora non sembra al top, ma ieri sera hanno meritatamente aggiunto il proprio nome alla storia rossoblu.

4- I rilanci di Lucumi

Tutte le partite del Bologna, se ci pensiamo bene, vengono decise in fase difensiva, nel bene e nel male, dal colombiano tutto genio e sregolatezza. Questa volta la sua prestazione è da titano del Futbol, che prende rischi spettacolari non tradendo le proprie origini, ma lo fa con cognizione di causa, facendo capire di aver mangiato tanti tortellini al sapore di tattica. Magari non farà della continuità il suo forte, ma quando è in giornata sembra un muro di mattoni.

Juan Miranda (© Bologna FC 1909)

Juan Miranda (© Bologna FC 1909)

5- I lanci precisi di Miranda

Ieri avrebbe meritato un monumento: specialmente nel finale sembrava che ci fossero tre giocatori con indosso la numero 33. Tutti e tre stanchi, ma tutti capaci di gettare il cuore oltre l’ostacolo. La sua prestazione di ieri è la rappresentazione massima di ciò che il suo arrivo ha portato a Bologna: qualità per noi, nuove doti difensive per il ragazzo di Olivares.

 

Per la seconda parte dell’articolo, da Italiano a Skorupski, l’appuntamento è domani alle ore 19.

Fonti: Sofascore

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *