Bologna FC
Ndoye e Castro in top 10: il valore aggiunto si chiama Bologna
Due rossoblù nella top 10 degli aumenti di valore Serie A 2025: Ndoye e Castro confermano la riuscita del progetto Bologna.

Nel pieno di un’estate caldissima sul fronte del calciomercato, arriva una conferma che vale più di una semplice voce: il Bologna è diventato una vera e propria officina di valore. Lo dice Transfermarkt, che, come abbiamo riportato qui, ha aggiornato i valori di mercato. Ma il dato che spicca, e che va oltre i semplici numeri, è che ben due giocatori rossoblù rientrano nella Top 10 dei maggiori aumenti di valore in Serie A, a partire dal 1° luglio 2024.
Un segnale forte, che fotografa non solo il rendimento individuale, ma soprattutto la credibilità acquisita dal club sul piano tecnico e progettuale. Nella lista compaiono infatti Santiago Castro e Dan Ndoye, rispettivamente al 5° e 7° posto tra i giocatori con il salto di valore di mercato più consistente. In mezzo a Juventus, Roma, Fiorentina e Atalanta, il Bologna c’è. E brilla.
Castro, il colpo che è già plusvalenza

Santiago Castro dopo Bologna-Lazio (©Damiano Fiorentini)
Arrivato a gennaio 2024 tra la curiosità e l’aspettativa, Santiago Castro si è inserito in modo sorprendente in Serie A, mostrando qualità da attaccante moderno: generosità, progressione, fame da centravanti vero. Il suo valore è passato da 12 a 35 milioni di euro, con un incremento del 191,7%, il quinto più alto del campionato.
In un momento in cui tante squadre cercano il “prossimo grande nove”, il Bologna può dire di averlo già in casa. Castro ha dimostrato di essere molto più di un investimento per il futuro: è una realtà. Una realtà che, dobbiamo dirlo, è stata plasmata e resa nel miglior modo possibile dal tecnico rossoblù, Vincenzo Italiano.
Ndoye, l’uomo del calciomercato estivo
Se Castro è la sorpresa, Dan Ndoye è la conferma. Ala duttile, fisicamente dominante, con ampi margini di crescita, il suo valore è salito da 14 a 35 milioni di euro (+150%). Ma più dei numeri, parlano le attenzioni che il mercato gli sta riservando. Su di lui è piombato il Napoli di Conte, che, come sappiamo, lo vede come l’esterno ideale per la formazione partenopea.

Dan Ndoye con la Coppa Finale di Coppa Italia (©Damiano Fiorentini)
Il Bologna, per ora, resiste. Ma sa che avere giocatori in vetrina significa inevitabilmente dover gestire l’assalto dei club. Ndoye, nel frattempo, si gode un riconoscimento che certifica il suo status: è uno dei calciatori cresciuti di più a livello economico in tutta la Serie A.
I valori di mercato del Bologna: un dato che racconta (e valorizza) un progetto
La presenza di due rossoblù nella Top 10 degli aumenti di valore di mercato è un dato che deve far riflettere soprattutto le altre big del campionato. Tra i club di Serie A, solo l’Atalanta con Retegui e Lookman può vantare un doppio piazzamento così in alto. Per il Bologna è l’ennesima conferma di un percorso virtuoso: giocatori giovani, valorizzati in un contesto tecnico solido, capace di mettere ogni talento nelle condizioni ideali per esplodere. Si può dire che il Bologna ha trovato la sua chiave. E ora raccoglie anche i riconoscimenti del mercato.
Ndoye e Castro, non solo numeri: è una nuova reputazione
Questo doppio piazzamento, oltre ai milioni virtuali di valore aumento, rafforza l’identità del club anche agli occhi del mondo esterno. I giocatori crescono, sì, ma cresce anche il Bologna. Un club capace di lanciare, valorizzare e — se serve — vendere bene. Ma soprattutto di costruire valore sportivo prima ancora che economico.
Per chi siede a Casteldebole, queste classifiche sono più di una soddisfazione: sono una conferma. Perché se il Bologna riesce a portare due nomi tra i 10 più cresciuti della Serie A, allora è chiaro: non si vola per caso.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
