Bologna FC
Vedere per credere…
Il mercato smuove i popoli, ma non è troppo presto?

Ogni anno, di pari passo col calciomercato del Bologna arrivano fiumi di critiche e di approvazioni. Per ogni acquisto, l’opinione pubblica in città si è sempre spaccata in due, e lo si può capire leggendo i commenti dei tifosi sui social. Le piattaforme moderne danno voce, amplificano la cassa di risonanza per ogni parere. E questo immenso potere datoci dalla democrazia dei social va saputo usare. Anche quando si parla delle mosse di Sartori.
Infiniti flussi di coscienza
Partirò col dire che ogni parere di qualsiasi persona, se espresso con la corretta dose di educazione e rispetto verso il prossimo (che forse dimentichiamo troppo spesso), è legittimo e, per quanto la si possa vedere in maniera diversa, va accettato. Ma forse, proprio a causa del fenomeno social, spesso e volentieri capita di affrontare commenti estremamente negativi. Ad esempio, c’è parecchio scetticismo verso i due colpi di lusso dell’estate. Immobile e, soprattutto, Bernardeschi non convincono tutta la platea rossoblu. Ma questo resta un pensiero basato sulla pura carta d’identità. Non invochiamo alla bovina fede in Sartori, come fosse una divinità, ma, certamente, un minimo di fiducia non fa male. Criticare prima di vedere all’opera due ragazzi che hanno contribuito alla formazione della storia per tutta l’Italia, diventando figure iconiche del nostro campionato, è forse esagerato. Poi, ci fa capire tantissimo sull’evoluzione del Bologna come squadra e della concezione che ne abbiamo oggi.
Sociologia del football
Quante volte in questi ultimi mesi ci siamo soffermati sul percorso dei rossoblu verso la concezione di big? Il tema è sicuramente fondamentale, perché potrebbe sbloccare nuovi portoni per un futuro più roseo, ma che il Bologna sia a buon punto lo si capisce dagli occhi dei tifosi. Facendo un piccolo sforzo a livello immaginativo, pensate, cari lettori, ai voi di qualche anno fa. Entusiasti per Arnautovic, appassionati come oggi, avreste mai mosso una critica a nomi come Immobile e Bernardeschi?

L’esultanza di Marko Arnautovic, Bologna-Genoa 21/22 (© Damiano Fiorentini per 1000cuorirossoblu)
La risposta è molto semplice: all’annuncio di questi profili, si sarebbe innalzato un coro di giubilo. Oggi non accadrà, e forse è positivo come indicatore, ma date tempo e modo di farvi ricredere a questi giocatori. Per il curriculum che hanno sulle spalle, meritano almeno la chance di mettere piede in campo. La meriterebbero tutti, a dirla tutta, quindi pensate due talenti così. Di certo hanno classe e tanta motivazione. E scusate se è poco.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Stefano Montanari
6 Luglio 2025 at 9:36
Si può controllare se Meazza è svincolato?
Gian Battista Galassini
6 Luglio 2025 at 18:32
Un altro genio…