Seguici su

Bologna FC

Orsolini, la carta vincente di Italiano in Coppa Italia (Il Resto del Carlino)

Mercoledì sera l’esterno ascolano è chiamato a ripetere la prestazione di San Siro, provando ad aumentare il suo record di gol nella competizione, 8.

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini esulta in Milan-Bologna
Riccardo Orsolini esulta in Milan-Bologna dopo aver segnato il gol dello 0-1 (© Bolognafc.it)

È il 12 maggio. Mancano due giornate alla fine della Serie A ed una finale di Coppa Italia. Arrivati a questo punto, se entrassimo a Casteldebole e chiedessimo «Come ti senti?» a qualunque calciatorela risposta sarebbe «Stanco». In realtà, tutti tranne uno. Perché Riccardo Orsolini, 28enne da Rotella (Ascoli), sembra stia giocando le sue prime partite della stagione. Contro il Milan ha dimostrato di andare al doppio, se non al triplo, dei suoi compagni, che invece hanno accusato la stanchezza. Ma se già in campionato viaggia su questi ritmi, figuriamoci nella partita più importante della stagione, dove una città intera invoca il suo nome. Mercoledì non vedremo la stessa partita di venerdì, ma probabilmente lo stesso Orsolini si, se non ancora più energico.

Orsolini, in Coppa Italia per fare la storia

Orsolini in Coppa Italia, vestendo la maglia del Bologna, ha collezionato 8 gol in 13 presenze.

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Riccardo Orsolini bussa dopo il gol all’Empoli in semifinale di Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

I felsinei, però, in queste ultime otto stagioni sono arrivati massimo ai quarti di finale. Questa è la prima volta in cui torna in finale dopo 51 anni. Il prossimo gol di Orsolini potrebbe segnare la storia del club, garantendosi dunque un posto al suo interno. Il numero 7 del Bologna ha una posizione consolidata nella mente di suoi tifosi, il loro beniamino. A 28 anni, ha dimostrato di possedere una maturità tecnica e psicologica che l’ha portato a segnare 15 volte questa stagione. In tutta la sua storia rossoblù ha segnato 71 gol. Eguagliato l’uomo del passo doppio ‘Medeo’ Biavati, entrambi al sedicesimo posto. Orsolini ora non vede l’ora di superarlo.

Trascorsi (positivi) di Orsolini all’Olimpico

Orsolini nella sua carriera ha aggiunto il suo nome al tabellino tre volte quando ha giocato all’Olimpico. Una volta ha purgato la Lazio e due la Roma. Contro la prima fu il 20 maggio 2019, in un Lazio-Bologna 3-3. Con quel pareggio il Bologna allenato da Siniša Mihajlović raggiunse l’aritmetica salvezza, grazie anche ad un gol di Orsolini. Le due con la Roma sono più recenti. Entrambe vittorie, ottenute sempre per 2-3. La prima il 7 febbraio 2020 e la seconda è avvenuta questo campionato, il 10 novembre 2024.

Riccardo Orsolini in Roma-Bologna 2 a 3 (© Bologna FC 1909) Venezia Bologna

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Mercoledì sera Orsolini, affiancato nuovamente dal “vecchio” Ndoye, non sentirà l’inno della Lega, ma l’Inno di Mameli. La storia sta per bussare alla porta di Orso, che non vede l’ora di rispondere.

All’Olimpico il gruppo della curva ‘Andrea Costa’ ha annunciato con un comunicato social di star preparando la coreografia per l’evento tanto atteso. I trentamila tifosi rossoblù che saranno presenti all’Olimpico penseranno ad infiammare gli spalti, il resto sarà compito di Orsolini e compagni.

Fonte – Massimo Vitali, Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *