Seguici su

Bologna FC

Orsolini, è il momento della prima vittoria con la Juventus (La Gazzetta dello Sport)

Domenica la squadra felsinea affronta i bianconeri in una sfida decisiva per la Champions. L’esterno ascolano cerca il riscatto contro la sua ex per trascinare i rossoblù al successo.

Pubblicato

il

Riccardo Orsolini crediti Damiano Fiorentini
Riccardo Orsolini (© Damiano Fiorentini)

Domenica sera al Dall’Ara il Bologna accoglie la Juventus di Igor Tudor per uno scontro diretto decisivo per la zona Champions League. Tra i rossoblù, c’è un ex che in bianconero non ha mai effettivamente aver debuttato ed è Riccardo Orsolini.

L’esterno ascolano arrivò in bianconero, ufficialmente, nel gennaio 2017. Il trasferimento vero e proprio avvenne invece in estate quando Riccardo arrivò a Torino e si unì al gruppo bianconero. Un gruppo, allora costellato di campioni, che aveva appena perso la finale di Champions. League: «Capii subito che non potevo stare lì. E pensai che se quella era la Serie A, non potevo starci», ha raccontato a DAZN tempo fa. Da lì poi il breve periodo atalantino e la cessione con diritto di riscatto al Bologna nel gennaio 2018. L’inizio di un’avventura straordinaria.

Orsolini alla Juventus

Il passaggio di Orsolini alla Juventus fu veloce e fugace. In realtà, l’esterno quasi non si può definire un ex perché con la maglia bianconera non ci ha mai debuttato. L’attuale numero 7 del Bologna, a Torino approdò a gennaio per firmare il contratto che lo legava, al tempo, fino al 30 giugno 2021. Poi in estate si aggregò al gruppo del ritiro per poi salutare e provare l’avventura bergamasca. Un passaggio talmente fugace che Orso ha descritto perfettamente con un ormai celebre «Lì ho fatto molta cyclette».

Orso, fatti rimpiangere!

Oggi Riccardo è un punto di riferimento del Bologna. Non solo di quello di Italiano, di cui è il massimo cannoniere, ma lo è stato sempre da Mihajlovic in poi, anche quando sembrava la «Nonna di Orsolini» (altra celebre citazione dell’esterno, capace di tanta autoironia che è anche una delle sue forze).
Contro la Juventus, però, Ricky non è mai riuscito ad esprimere sé stesso. In 12 gare, ha segnato appena due reti. Motivo per cui in carriera non ha mai battuto la Vecchia Signora.

Ora al Bologna, per continuare a sognare la Champions League, servono tre punti pesanti che, in casa contro la Juve, mancano da molti anni. L’ascolano, dal canto suo, vuole farsi rimpiangere.

Fonte: Matteo Dalla Vite, La Gazzetta dello Sport

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *