Bologna FC
Quando il Dall’Ara diventò cura: il picnic per i piccoli guerrieri
Era il 14 giugno 2024 quando il Dall’Ara si riempiva con un nobile tutto esaurito in nome della speranza

Un anno fa, lo Stadio Renato Dall’Ara si trasformava in qualcosa di molto più grande di un semplice campo da gioco: diventava uno spazio di speranza, in cui la passione sportiva si faceva cura. Sul prato rossoblù, che ha visto tante sfide storiche e gol indimenticabili, centinaia di persone si sono riunite, ma non per una partita, bensì per una causa: sostenere i bambini dell’Ospedale Maggiore di Bologna.
Bologna tifa per i bambini
Era il 14 giugno 2024 quando si consumava un picnic sotto le stelle, sotto la Torre di Maratona. Questa l’iniziativa organizzata da BimboTu in collaborazione con Bologna FC 1909 per aiutare i piccoli guerrieri della città. A sostenere la causa sono arrivate 1200 persone, che hanno contribuito a raccogliere i fondi per ristrutturare due stanze di Osservazione Breve Intensiva pediatrica e all’umanizzazione e messa in sicurezza di due stanze di degenza della Pediatria dell’Ospedale Maggiore di Bologna.

Il picnic di beneficienza al Dall’Ara nel 2024 (© Bimbotu.it)
Dopo la cena sui teli rossi e blu, anche un’asta di beneficienza con alcuni cimeli del club: uno zainetto con la firma del grande Sinisa Mihajlovic e una sagoma autografata di Riccardo Orsolini. Ad accompagnare la splendida iniziativa, uno show musicale condotto da Alessio De Giuseppe di DAZN, animato da Giorgio Comaschi, Vito, i Disco Club Paradiso, Franz Campi e Guglielmo.
Il Dall’Ara della solidarietà
Un nobile tutto esaurito al Renato Dall’Ara, che si era riconfermato come uno stadio che va oltre il calcio. Iniziative come questa sono la dimostrazione concreta di come lo sport e il calcio possano diventare veicolo di solidarietà: per una notte, il Dall’Ara ha smesso i panni dell’arena sportiva per trasformarsi in un luogo di speranza. Oltre mille persone hanno risposto all’appello, così come era successo nel 2020 in piena pandemia: lo stadio era stato riempito con 1909 orsetti di peluche, il cui ricavato era stato destinato al reparto di pediatria dell’Ospedale Sant’Orsola. Lo scorso 14 giugno ha ripreso vita la stessa iniziativa, in una forma diversa, ma con lo stesso motore: quello della comunità.

Il picnic di beneficienza al Dall’Ara nel 2024 visto dall’alto (© Bimbotu.it)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
