Bologna FC
Remo Freuler, the “Iron Man”
Nessuno può fare a meno di lui: la maratona da 62 su 66 di Remo Freuler

Se cerchi Remo Freuler lo trovi in campo. Nell’ultimo anno solare, lo svizzero ha disputato 62 partite tra Bologna e Nazionale, riconfermandosi un punto fermo e imprescindibile della rosa di Italiano e di quella di Yakin. «Bisogna sperare che a Freuler non venga nemmeno un raffreddore» era la paura della società rossoblù a inizio stagione, quando scelse di non rimediare quel buco a centrocampo. Così è stato: le assenze dello svizzero si contano sulle dita di una mano.

Remo Freuler (© Damiano Fiorentini)
Remo Freuler, la costante del Bologna di Italiano
Remo Freuler è stato il perno degli undici di Vincenzo Italiano. Il mister, come suo solito, ha cambiato spesso e volentieri la formazione iniziale: contro il Genoa, all’ultima di campionato, ha messo in campo il cinquantunesimo starting XI della stagione. Eppure, Freuler era sempre lì. L’unica assenza dello svizzero risale alla gara in casa Hellas Verona per somma di ammonizioni e i numeri in campo sono da capogiro. La precisione passaggi ha toccato quota 89%, meglio di Ederson e Barella, e in squadra nessuno ha giocato più di lui: 3214 i minuti passati in campo. Con 79 contrasti, di cui 40 vinti, è anche il rossoblù ad aver partecipato a più scontri e il terzo ad aver effettuato più tocchi, dietro solo a Beukema e Lucumi. Ma questo era solamente il quadro della Serie A: anche in Coppa Italia, Freuler ha giocato tutte le partite.
L’instancabile, anche in Nazionale
Come se non bastasse, Remo è un tuttofare anche in Svizzera. Un anno fa, di questi tempi, Freuler iniziava il ciclo degli Europei con la sua Nazionale: in campo dal primo minuto con Ungheria, Scozia, Germania e Italia, mettendo a referto un gol e due passaggi vincenti. Poi la Nations League, con la quale ha disputato le gare contro Messico e Stati Uniti con i suoi compagni Ndoye e Aebischer, andati entrambi a segno nelle due amichevoli.

Remo Freuler (© Damiano Fiorentini)
Insomma, i numeri i Freuler fanno spavento: 13 partite con la Svizzera e 49 con il Bologna, di cui 37 in Serie A, 5 in Coppa Italia e 7 in Champions League. Il risultato è di 62 su 66 e per la prossima stagione sarà meglio conservarlo in una teca di vetro.
(Fonte: Sebastiano Moretto, Più Stadio)
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
