Seguici su

Bologna FC

Romanzo Rossoblù – Contro il Napoli con un tocco, anzi tacco, di classe

Romanzo Rossoblù – C’era una volta Bologna-Napoli…

Pubblicato

il

Il Bologna sotto la Curva (© Damiano Fiorentini)
Il Bologna sotto la Curva (© Damiano Fiorentini)

Per raccontare certe partite, non basta limitarsi al risultato: dietro all’1-1 tra Bologna e Napoli c’è molto di più. La storia di una squadra che non si accontenta, che sogna in grande, che vuole issare la propria bandiera sulla testa della classifica. È la storia di un Bologna ambizioso e affamato, capace di frenare anche i numeri due del campionato.

Emil Holm (© Damiano Fiorentini)

Emil Holm (© Damiano Fiorentini)

Il Napoli di Anguissa: un primo tempo portato a casa di forza

La partita è andata in scena in due atti ben distinti. Il primo, quello del primo tempo, segnato dal controllo del Napoli, che ha gestito palla e dettato il ritmo della gara, seppur in equilibrio con la squadra di Vincenzo Italiano. Tra le fila azzurre, su tutte, è emersa la prestazione di Frank Anguissa: la massima espressione di forza e prestanza fisica. Il camerunese è stato in grado di rompere gli equilibri, con una progressione in solitaria che ha superato tutti i muri rossoblù e scandito il vantaggio dei partenopei.

D’improvviso, Magic Dan: il tacco che pareggia Bologna-Napoli

Ma proprio sul finale del primo tempo, ecco il primo campanello d’allarme. Il tiro da fuori di Aebischer aveva avvisato il ragazzi di Conte: di rientro dagli spogliatoi, avrebbero incontrato tutt’altra squadra. Ed ecco che il secondo tempo è stato assedio rossoblù. Il Bologna ha alzato il baricentro, cercando gli spazi con pazienza e lucidità. Tante le intuizioni, ma anche un pizzico di sana sfortuna che ha impedito ai rossoblù di recuperare le distanze in più occasioni. Poi, d’improvviso, un capolavoro tecnico. Dan Ndoye ha inciso il suo nome sul pallone dell’1-1 con un colpo di tacco che ha fatto esplodere il Dall’Ara. Un tocco di classe che consacra la sua metamorfosi, la fotografia perfetta del salto di qualità dello svizzero e del suo Bologna.

Il gol di tacco di Dan Ndoye in Bologna-Napoli per l'1-1 (©Bologna FC 1909)

Il gol di tacco di Dan Ndoye in Bologna-Napoli per l’1-1 (©Bologna FC 1909)

Un pareggio che sa di vittoria, anche per quell’ultima occasionissima capitata sui piedi di Castro. L’argentino ha avuto la match ball sui piedi, ma è mancato il dettaglio, il centimetro che separa la gioia dal rammarico.

Il Bologna avanza di una sola casella sul tabellone di gioco del campionato, e se sulla carta nulla cambia, ora tutto cambia. Le distanze si accorciano: un passo e il Bologna si trova in terre atalantine. E proprio ora, il destino mette di fronte Bologna e Atalanta. Italiano tenterà di spodestare Gasperini con la forza che lo contraddistingue. Quella vera si misura con la passione, e quella dei rossoblù è straripante.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *