Seguici su

Bologna FC

Sam Beukema, lo Zio di Bologna (Il Resto del Carlino)

Il pilastro della difesa rossoblù, elogiato all’estero oltre che in Italia, Sam Beukema, che ha guidato i felsinei verso la terza Coppa Italia della loro storia.

Pubblicato

il

Sam Beukema (© Damiano Fiorentini)
Sam Beukema in Bologna-Juventus, 1-1 (© Damiano Fiorentini

Lo ‘Zio Sam’. Ma qui non parliamo degli Stati Uniti d’America. Sam Beukema è il protettore di Bologna. Colui che ha difeso la porta della sua città dagli attacchi di tutte le altre squadre di Serie A, e sempre in maniera eccellente. La prova finale è stata superata dall’Olandese. Se il Bologna ha potuto alzare al cielo di Roma la terza Coppa Italia della sua storia – dopo 51 anni senza mai arrivare in finale – è merito prima di tutto suo e del partner Lucumí. Italiano li ha sempre elogiati, il muro rossoblù, una delle coppie centrali migliori del nostro campionato. Beukema ora si gode il suo nuovo ambiente naturale, consapevole di aver partecipato ad un pezzo di storia di questa città.

Beukema, la partita eccellente contro il Milan

Oltre che ad un Milan perfettamente neutralizzato, il focus va soprattutto sui suoi attaccanti. Rafael Leão, Jović e Pulišić. Il portoghese, l’uomo più atteso dei rossoneri, nonché il grande assente di venerdì sera in campionato, è stato perfettamente neutralizzato da Holm, aiutato costantemente dai raddoppi alternati di Beukema e Ferguson. Beukema, insieme a Lucumí, è stato il coordinatore di una linea difensiva perfetta, assimilabile ad una vera e propria muraglia. Tutto ciò, le sue emozioni a caldo, racchiuse nel suo discorso ai microfoni dopo il triplice fischio: «È un’emozione indescrivibile. Vincere la Coppa Italia dopo 51 anni è qualcosa di storico, per noi, per la città, per i tifosi. Abbiamo lottato con il cuore e ce lo siamo meritati.

La commozione di Remo Freuler dopo la vittoria della Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

La commozione di Remo Freuler dopo la vittoria della Coppa Italia (© Bologna FC 1909)

Nessuno ci ha regalato niente: ogni passo in questi percorso è stato guadagnato sul campo e con il sacrificio quotidiano».

Un riconoscimento importante dall’Olanda

Il cammino di Beukema non è stato notato soltanto dai suoi tifosi, ma anche da alcuni connazionali, tra l’altro, abbastanza importanti. Tra tutti, l’ex attaccante del Milan, Marco Van Basten,

Marco Van Basten

Marco Van Basten (© AC Milan)

si è complimentato con il difensore ai microfoni di ‘Ziggo Sport’, rilasciando anche un messaggio per l’allenatore degli Oranje (soprannome della nazionale olandese): «Koeman deve tenerlo d’occhio, perché se continua così, in questa forma, è sicuramente pronto per la nazionale olandese. In soli 2 anni si è adattato velocemente al campionato più difensivo del mondo ed è diventato davvero un difensore solido e forte».

In più, quando hai i tuoi amici d’infanzia, con cui condividevate il campo da bambini, sugli spalti a fare il tifo per te, diventa tutto più semplice. Quest’ultimi gli hanno portato una sciarpa del Diepenveen, club da cui sono partiti, che il numero 31 del Bologna si è tenuto ben stretto per tutto il dopo partita. Il suo legame con l’Olanda è evidente, ma anche quello con Bologna non è da meno.

Fonte – Gianluca Sepe, Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *