Seguici su

Bologna FC

Nazionali Rossoblù – Chi va via e chi rimane a Casteldebole?

A poco meno di due settimane dalla prossima pausa nazionali, cerchiamo di capire chi potrebbe andare a giocare con la propria nazione e chi rimane a lavorare a Casteldebole

Pubblicato

il

Ferguson in campo durante Bologna-Milan
Ferguson pronto a tornare a giocare con la Scozia (© Damiano Fiorentini/1000CuoriRossoblù)

17 marzo 2025 – 25 marzo 2025. Sarà questo il periodo dedicato all’ultima sosta nazionali in programma per questa stagione di Serie A. Una sosta che vedrà l’Italia impegnata nei quarti di finale di Nations League, ma che sicuramente vedrà impegnati anche diversi giocatori Rossoblù. Oltre a Dominguez e Castro, pre-convocati da Scaloni per la selección argentina, saranno infatti almeno altri 3 i giocatori del Bologna a partire con la propria nazionale, senza considerare alcune possibili sorprese.

Santiago Castro e Benjamin Dominguez dopo Bologna-Fiorentina (©Bologna FC 1909)

Santiago Castro e Benjamin Dominguez pre-convocati dal ct Scaloni (©Bologna FC 1909)

Freuler, Ndoye & co. Chi parte nella sosta nazionali?

Tante sicurezze e qualche possibile sorpresa. Nella prossima pausa potrebbero essere diversi i Rossoblù protagonisti con le rispettive selezioni nazionali. Tra i sicurissimi, ovviamente, Freuler e Ndoye che – in assenza di Aebischer difficilmente convocabile visti i minuti in campo – dovranno guidare la loro Svizzera nelle amichevoli contro Lussemburgo e Irlanda del Nord.

Chi invece, come l’Italia, giocherà ancora la Nations League saranno Moro e Ferguson. Per il centrocampista croato impegno nei quarti di finale con la Francia, mentre lo scozzese, al rientro con la propria nazionale dopo l’infortunio al crociato dello scorso anno, dovrà giocarsi il playout con la Grecia per rimanere nella Lega A di Nations League.

Pronti a giocarsi le qualificazioni per i mondiali 2026, infine, Skorupski, Lucumì, Castro e Dominguez. Il portierone polacco, che col rientro di Szczesny potrebbe tornare a fare il secondo, affronterà a Varsavia prima la Lituania e poi Malta. Viaggerà sicuramente in Sudamerica, invece, Jhon Lucumì, che cercherà di chiudere il discorso mondiali contro Brasile e Paraguay. Per i due argentini, la cui convocazione non è ancora certa nonostante la pre-chiamata, due veri e propri big match contro Brasile e Uruguay.

Lukasz Skorupski con il premio di MVP del match Francia-Polonia ad Euro 2024

Lukasz Skorupski con il premio di MVP del match Francia-Polonia ad Euro 2024 (©ŁACZY NAS PIŁKA)

Possibili sorprese e diverse opportunità di lavoro a Casteldebole

Prima di parlare di chi rimarrà a Casteldebole, va fatta una doverosa riflessione su due altri Rossoblù che potrebbero meritarsi una chiamata in questa sosta nazionali: Sam Beukema e Jens Odgaard.

Il centrale olandese, nonostante il piccolo passo falso di Parma, è uno dei migliori difensori del campionato e, anche se la chiamata da Koeman non è mai arrivata, non sarebbe impensabile pensare ad un suo esordio con gli Oranje. Per il danese, d’altra parte, parlano le prestazioni in campo, e la sensazione è che nella sua nazionale un posto per lui possa esserci.

Jens Odgaard, autore del secondo gol in Bologna-Monza

Jens Odgaard, autore del secondo gol in Bologna-Monza (© Profilo X Bologna FC 1909)

Tante opportunità di lavoro durante questa sosta nazionali, infine, per Vincenzo Italiano. Il tecnico italotedesco, infatti, potrà scoprire a pieno i nuovi, come Calabria e Pedrola, ormai prossimo al rientro, e lavorare con chi ancora non ha potuto assorbire a pieno le sue idee di gioco, come Aebischer ed El Azzouzi.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *