Seguici su

Bologna FC

Specialità della casa: Remuntada

Il Bologna, padrona del suo destino, capace di recuperare spesso e volentieri, nel 2025, risultati di svantaggio, in casa come in trasferta.

Pubblicato

il

Lewis Ferguson in Bologna-Milan ( ph Damiano Fiorentini)
Lewis Ferguson in Bologna-Milan ( ph Damiano Fiorentini)

La forza del Bologna non si contraddistingue solo dai punti in classifica (ad oggi 44), ma dalla solidità con cui sono stati conquistati sul campo. Quindi se analizziamo il dato, ci accorgiamo che ben tredici, poco meno di un terzo, sono arrivati in rimonta. In questa speciale sottoclassifica,il Bologna è secondo solo all’Atalanta, appaiata a Napoli e Cagliari, che domani incontrerà i rossoblù nel fortino del Dall’Ara. Ma quello che forse stupisce maggiormente è il dato che oltre il 90% di questi punti (12 su 13) sono arrivati nei due mesi del nuovo anno. Andiamo a vedere come.

Il Bologna del nuovo anno ha imparato come si fa

Dicevamo che il Bologna “dell’anno che è venuto” ha costruito una bella classifica con una serie di rimonte. Questo dato fa dei rossoblù una squadra di combattenti. Dei dodici punti, di cui sopra, tre vengono da pareggi: Inter (2 a 2) e Empoli (1 a 1) esterni, mentre quello con la Roma (2 a 2) ottenuto fra le mura amiche. Gli altri nove derivano da tre successi casalinghi, che avevano visto la squadra di Vincenzo Italiano andare “sotto”. Partiamo col il match contro il Monza: al gol di Maldini, avevano risposto, Castro, Odgaard e Orsolini, per il 3 a 1 finale. Contro il Torino, la banda di Vincenzo aveva sempre dovuto segnarne 3 per avere la meglio sui granata. Dopo la magia di Elmas per il 2 a 1, Ndoye su rigore e l’autogol Biraghi per il conclusivo 3 a 2. Stesso copione successo giovedì sera contro il Milan: al gol del primo tempo di Rafa Leao, i rossoblù hanno risposto con la doppietta di Castro e Ndoye, staccando il Milan di tre punti.

Le ultime dodici partite cosa ci possono regalare?

Emil Holm festeggia il 2-2 contro l'Inter (© Bologna FC 1909)

Emil Holm festeggia il 2-2 contro l’Inter (© Bologna FC 1909)

Una certezza, innanzitutto: gli acquisti dello scorso mercato estivo si sono rivelati tutti funzionali alla causa, magari con percentuali differenti. E l’infermeria del Bologna, almeno oggi, si va svuotando: Holm a fine settimana dovrebbe rientrare e possiamo lasciare a Pedrola il tempo di riprendersi.

Ma possiamo confermare l’importanza di “Fort Dall’Ara”, che da inizio campionato ha permesso di collezionare la media di 2 punti a partita (mentre in trasferta si tocca l’1,38 di media). Se si tengono queste medie è Europa sicura. Poi dipenderà dai ragazzi di quale caratura.

Fonte A. Mossini – Corriere Bologna

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *