Seguici su

Bologna FC

Radio Casteldebole – Domenica il tutto per tutto con la Lazio, poi un po’ di (meritato) riposo

Successo a Verona e corsa alla Champions che riparte domenica, al Dall’Ara, con la Lazio. Dopodiché pausa, obbligata, per le nazionali. Ecco i prossimi passi del Bologna

Pubblicato

il

Hellas Verona - Bologna 1-2
La squadra esulta sotto lo spicchio di tifosi Rossoblù (© Bologna FC)

Diario di bordo, 10 marzo 2025. A Casteldebole, dove da oggi fino a mercoledì si allenerà solamente il settore giovanile, gli spogliatoi della prima squadra sono insolitamente silenziosi. Dopo il gran successo di Verona, infatti, mister Italiano ha concesso ai suoi ragazzi ben due giorni di riposo, così da poter ricaricare le pile ed essere pronti ad affrontare domenica pomeriggio la Lazio a Bologna. Una settimana, quella che divide scaligeri e biancocelesti, che dirà tanto sulle future ambizioni Rossoblù, ma andiamo per gradi.

Bologna-Verona: prove di centrocampo alternativo

Da domenica a domenica. Dal Bentegodi al Dall’Ara la settimana del Bologna passerà dalla tragedia shakespeariana (scampata) a Verona alla lotta tra gladiatori con la Lazio.

Vincenzo Italiano durante Hellas Verona-Bologna

Vincenzo Italiano durante Hellas Verona-Bologna (fonte: Bologna FC 190)

Prima di tutto, però, soffermiamoci sulla prestazione di ieri pomeriggio. Tanto si è parlato dei vari Calabria, Odgaard e Cambiaghi, quanto poco è stato detto di una curiosa idea di Vincenzo Italiano, che ha portato poi al rientro di uno degli eroi della scorsa stagione. Per scardinare la prevedibile chiusa difesa gialloblù, infatti,  il tecnico italotedesco, senza l’indisponibile Freuler, si è affidato per la prima volta ad una coppia formata da due “registi”.

L’utilizzo di Moro e Ferguson insieme avrebbe dovuto dare al Bologna maggior possibilità di costruire gioco, cercando di attrarre fuori dal centrocampo veronese qualche uomo, aprendo così spazi per Odgaard o Castro. Spazi che, però, non si sono mai realmente aperti. Ed ecco che così, tra lo stupore generale, all’inizio del secondo tempo fa il suo ingresso in campo Michel Aebischer. Più dinamico di Moro, e leggermente più tecnico di Pobega, il centrocampista svizzero è l’ideale per garantire più libertà a Ferguson – che fino a quel momento si era un po’ “pestato i piedi” con il croato – e dare allo stesso tempo manforte alle offensive Rossoblù. Una nuova freccia nell’arco di Vincenzo Italiano? Lo scopriremo nel prossimo mese.

Michel Aebischer riceve la fascia di capitano del Bologna da Ferguson - ©Damiano Fiorentini

Michel Aebischer e Lewis Ferguson, il nuovo centrocampo del Bologna? (© Damiano Fiorentini)

Dopo la Lazio pausa nazionali: un bene o un male?

E dopo i levrieri del Verona, ecco che dal Lazio arriverà a Bologna in volo l’aquila biancoceleste. Prima della pausa nazionali, infatti, i Rossoblù avranno l’opportunità di riscattare lo 0-3 dell’andata davanti al proprio pubblico, accorciando così la distanza che li separa dal quarto posto (posizione che potrebbe occupare la Lazio se stasera vincesse con l’Udinese). E a fare compagnia all’ottimismo Rossoblù, c’è anche la pessima tradizione biancoceleste al Dall’Ara, stadio in cui la Lazio non vince da dicembre 2018.

Dopo domenica, però, pausa, obbligata questa volta, per dedicare tempo alla sosta nazionali. Un buon modo per avere 15 giorni in cui riposare, preparando al meglio il difficile mese di aprile, o una sfortunata causa di eventi che interrompe l’ottimo periodo Rossoblù? Questo sarà solo il futuro a dircelo.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. Ivano Salomoni

    10 Marzo 2025 at 23:17

    La Lazio ha pareggiato, domenica prossima possiamo essere quarti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *