Bologna FC
Il Bologna torna a vincere anche fuori casa: Verona battuto 1-2!
Eccoli i tre punti in trasferta: il Bologna supera al Bentegodi il Verona per 1-2, consolidando il suo posto in zona Europa

C’è un Bologna “da casa” e un Bologna “da trasferta”? I numeri, soprattutto nel 2025, dicono di sì. ma sono gli stessi protagonisti a voler invertire la rotta, sin da oggi, sin dal Bentegodi, per continuare a rimanere sull’onda giusta, quella europea. È tempo di Verona-Bologna, per la 28esima giornata di Serie A.
Le formazioni di Verona-Bologna
Vincenzo Italiano, per il suo Bologna, sceglie il più classico del 4-2-3-1, rispolverando il suo uomo chiave, Jens Odgaard, dal primo minuto: Skourpski tra i pali, alla sua 300esima partita in Serie A; Calabria, Beukema, Lucumì e Miranda sulla linea difensiva; Ferguson e Nikola Moro in mediana, a sostituire Remo Freuler; trequarti formata da Orsolini, Odgaard e Ndoye dietro all’unica punta, Santiago Castro.
Paolo Zanetti, con il suo Verona, scende in campo invece con un 3-4-2-1 così disposto: Montipò; Valentini, Dawidowicz, Coppola; Tchatchoua, Niasse, Duda, Bradaric; Bernede, Suslov; Sarr.
Primo tempo: Odgaard sblocca una partita complicata
Il Bologna parte forte e sull’asse Castro-Odgaard prova subito a creare pericoli: al 2′, l’argentino l’appoggia di testa al danese, che al volo ci prova da fuori area, calciando alto sopra la traversa. I primi 15 minuti sono quasi tutti di marca Rossoblù, con un Verona che attende e prova a mettere in difficoltà l’uscita dei felsinei in qualche occasione con la prima pressione in uscita, ma in generale zero occasioni da gol da ambo le squadre. Il Bologna prova a farsi vedere in area di rigore scaligera, ma non riesce a concludere praticamente mai verso Montipò. Al 29′ il Verona chiede un calcio di rigore sull’intervento di Ferguson ai danni di Bradaric, ma per l’arbitro Rapuano non c’è nulla: questa è la prima volta che il Verona arriva in area di rigore Rossoblù.
Al 38′ il Bologna rischia di complicarsi la vita da solo: Calabria appoggia di petto su Skorupski ma la palla è corta e per poco Bradaric non arriva sulla sfera, allontanata in scivolata dal portiere polacco. Sul calcio d’angolo seguente, il Verona tenta la prima conclusione verso la porta Rossoblù con Valentini, che colpisce di testa ma la palla finisce alta. Un minuto dopo, al 40′, il Bologna finalmente la sblocca: Calabria porta palla nella metà campo avversaria servendo Odgaard con un filtrante perfetto in mezzo all’area, il danese controlla e d’esterno batte Montipò. Verona-Bologna 0-1. Al 43′ Valentini commette un errore che però Orsolini non sfrutta: il 7 Rossoblù scivola davanti a Montipò e il Verona si salva. Va così a concludersi questo primo tempo, con il Bologna che va a riposo sullo 0-1.
Secondo tempo:
Il Bologna riparte con un cambio: Moro, ammonito, rimane in panchina per Aebischer. Zanetti, lato Verona, lascia negli spogliatoi Bernede per Tengstedt. Al 48′ grande occasione per i Rossoblù: bellissimo filtrante di Ndoye per Odgaard che tira sul primo palo ma Montipò alza in angolo. Poco dopo, anche Orsolini ci prova, ma c’è sempre Montipò. Ci provano ancora i Rossoblù: al 52′, con Ndoye che spara alto e un minuto dopo con Aebischer, che trova sempre Montipò. Al 59′ altro cambio per il Bologna: fuori Orsolini, dentro Cambiaghi. Al 61′ il Verona arriva alla rete ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Suslov imbecca Tengstedt, che in seconda battuta supera Skorupski ma, appunto, partendo al di là della difesa. Dall’altra parte del campo, ci prova ancora Aebischer con un grande inserimento, ma ancora Montipò salva tutto.
Altri cambi al 67′: il Verona sostituisce Bradaric con Lazovic, mentre il Bologna sostituisce Odgaard con Dominguez. Minuto 70′ e il Verona rimane in 10. Valentini, ammonito nella prima frazione, è costretto a fermare con le cattive Ndoye e l’intervento vale il secondo giallo. Al 72′ il Verona, anche in uno in meno, si fa subito vedere: Sarr appoggia dentro l’area per Tengstedt, che conclude da posizione angolata forte e alto. Al 76′ il Verona cambia ancora: Kastanos e Mosquera rilevano Suslov e Sarr. Cambiaghi, al 78′, raddoppia per i Rossoblù: Dominguez serve il 28 al limite dell’area che calcia di prima intenzione. La palla passa sotto le mani di Montipò: Verona-Bologna 0-2. Minuto 80′ e il Verona accorcia subito: Tengstedt serve al centro Mosquera che grazie a un rimpallo batte Skorupski da due passi. Subito 1-2.
Italiano al 84′ inserisce Dallinga per Castro, cambiando il riferimento offensivo dei Rossoblù. Un minuto dopo, Zanetti toglie Niasse per Livramento, aumentando il peso dell’attacco scaligero alla ricerca del pari. Il Verona spinge, il Bologna dall’altra parte prova a chiuderla definitivamente. Al 91′ Lazovic ci prova da fuori ma la palla finisce lontana dalla porta di Skorupski. Dallinga al 94′ non la chiude, ma un minuto dopo Rapuano fischia la fine: Verona-Bologna finisce 1-2, e i Rossoblù trovano finalmente i tre punti in trasferta.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
