Seguici su

Bologna FC

Radio Casteldebole – A Roma con Ndoye, Holm e Odgaard, il Bologna non è morto

Nonostante la sconfitta di ieri, può tornare a sognare il Bologna, che nell’allenamento di oggi, ad eccezione di Pedrola, ha recuperato tutti i suoi uomini migliori

Pubblicato

il

Jens Odgaard (© Bologna FC 1909)
Jens Odgaard (©Bologna FC 1909)

Diario di bordo, 10 maggio 2025. Non è finita ieri a San Siro la stagione del Bologna, che, nonostante la sconfitta in “gara 1” col Milan, avrà tra 4 giorni la ghiotta occasione per rifarsi, con gli interessi, del 3-1 di qualche ora fa. E proprio per questo motivo, infatti, sono ripresi già da questo pomeriggio i lavori a Casteldebole, con squadra e mister che hanno iniziato a preparare la delicatissima finale di mercoledì, questa volta al completo.

Allenamento al completo, o quasi, a Casteldebole

Dan Ndoye sarà a disposizione per la finale di Coppa Italia (©Bologna FC 1909)

Dan Ndoye sarà a disposizione per la finale di Coppa Italia (©Bologna FC 1909)

Dan Ndoye, Emil Holm e Jens Odgaard sono rientrati in gruppo e saranno a disposizione del mister mercoledì sera all’Olimpico, seduta differenziata, invece, per Pedrola, mentre è rimasto a riposo Erlic. È questa la notizia del giorno in casa Bologna, che dopo diverso tempo torna finalmente ad abbracciare sia il laterale svedese che l’esterno svizzero. Confermate, quindi, le indiscrezioni delle scorso settimane, con il Bologna che potrà contare anche su di loro per l’appuntamento più caldo della stagione.

E proprio in vista di mercoledì ha iniziato a prepararsi oggi alle 14:30 la squadra, che in quel del “Galli” si è divisa nei canonici due gruppi di lavoro. Palestra e seduta di scarico per i più impiegati a San Siro, esercitazioni tecniche per tutto il resto del gruppo in attesa di domani, quando inevitabilmente bisognerà iniziare ad alzare i carichi, perchè niente è ancora finito.

Milan-Bologna, voltare pagina, insieme, per l’atto due

Il Bologna festeggia la conquista della finale di Coppa Italia (©Bologna FC 1909)

Il Bologna festeggia la conquista della finale di Coppa Italia (©Bologna FC 1909)

È innegabile, la sconfitta di ieri sera ha fatto male a tutti, squadra, mister e giocatori. Non tanto per la sconfitta in sè, più che fisiologica dopo un periodo così faticoso, quanto perché ha di fatto azzerato le possibilità di rivedere il Bologna in Champions League. Un sogno che, vuoi o non vuoi, tutti quanti avevamo accarezzato prima di Milan-Bologna di ieri ma che, una volta esaurito l’ultimo dei tre fischi finali, ha scatenato quella rabbia inconscia di chi lo aveva sognato così tanto e che non poteva credere fosse svanito tutto così in fretta. Una rabbia che, però, un qualsiasi tifoso Rossoblù non più di 3 anni fa avrebbe definito come immotivata tanto era grande il sogno che il Bologna stava vivendo.

E quel sogno ancora non è svanito, perché mercoledì sera Italiano e la sua banda avranno l’opportunità di riscattarsi, sostenuti da 30mila bolognesi (un intero Dall’Ara praticamente) in quella che sarà veramente la gara da dentro o fuori della stagione. Necessario, quindi, voltare pagina, ancora una volta insieme, perché nulla è perduto e questi ragazzi hanno dimostrato già più e più volte di essere in grado di sorprendere tutti.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *