Seguici su

Calcio

L’avventura del portiere Cook, dalla sesta Lega inglese alla serie A peruviana e ritorno

Pubblicato

il


A 1000Cuori si inizia a parlare inglese: è con molto piacere che  Michael John Lazzari inizia la sua avventura con Noi. Michael ha una grande passione per il calcio inglese e sarà lui ad accompagnarci per la prossima stagione nel Regno Unito, patria del Football e ci racconterà molte cose di quello che accadrà o è accaduto in Premier League e Championship. Welcome on board Michael from all of us.

Quindi amici e lettori di  www.1000cuorirossoblu.it restate con noi perchè le novità non finiscono qui.
 
 
Esiste ancora un lato romantico del football britannico, ne è riprova la favola di Mark Cook. Portiere ventiquattrenne, sembrava aver perso il treno del grande calcio: era stato riserva nel Newcastle, sceso di categoria all’Hartlepool, infine era finito all’Harrogate, formazione di Conference Blue Square Bet North, sesta categoria della  
Lega inglese, l’equivalente della nostra Promozione.  
In estate arriva la chiamata inaspettata: Norberto Solano, ex stella del Newcastle è diventato l’allenatore dell’Universitario, squadra titolata di Lima che disputa la serie A peruviana. Ha bisogno di un portiere e non ha dubbi nel contattare Cook: il portiere non ci pensa due volte e s’imbarca per questa nuova avventura. Il numero uno si rende conto di esser tornato nel calcio che conta, quando approda nell’altra parte dell’emisfero: “Appena si sono aperte le porte dell’aeroporto – ha spiegato Cook – mi sono ritrovato con tutti i flash addosso e almeno quaranta giornalisti ad intervistarmi: all’Harrogate c’era solo il ragazzo che seguiva il sito internet del club e un paio di giornalisti locali”. Lui che era abituato a uno stadio in Inghilterra da 3.800 posti, debutta nella massima serie a settembre davanti a 35.000 spettatori contro lo Sport Huancayo, le uniche difficoltà sono dovute all’altitudine: “E’ difficile respirare e lo stesso pallone ha traiettorie più veloci rispetto al nostro calcio”. E’ il titolare incontrastato per due partite, poi deve fermarsi per un mesetto per un infortunio al dito, intanto si gode la splendida località: l’appartamento offerto dalla società si trova al quattordicesimo piano di un palazzo nel quartiere di Miraflores a  Lima, a poche centinaia di metri dall’assolata spiaggia. A dicembre il colpo di scena, Solano si dimette e per Cook il futuro diventa incerto, nonostante l’anno di contratto. Torna nella fredda Inghilterra e a marzo trova l’accordo col Blyth Spartans, nella Northern Premier League, settima lega britannica. Blyth è vicino casa, cittadina di 35.000 abitanti a soli ventuno chilometri da Newcastle, Cook è tornato alla normalità, ma un giorno potrà raccontare ai suoi figli di aver giocato nella serie A peruviana, in uno stadio, quello dell’Universitario, da 80.000 posti.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

E tu cosa ne pensi?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *