Motor Valley
24 Ore Le Mans 2025, 6ª Ora: Tripletta Ferrari in Hypercar. Rossi Leader in LMGT3
Dopo sei ore di gara le vetture di Maranello dominano il podio della gara. In lotta con Porsche che prova a resistere al ritmo delle 499P. Lotta tra BMW, Porsche e Ferrari in tra le GT3. Bene anche Iron Dames.

da Le Mans – Alla 24 Ore di Le Mans 2025 dopo la 6ª ora di gara è tripletta per le 499P – come abbiamo riportato nel report completo su 1000cuorimotori.it – con la #50 di Antonio Fuoco e Miguel Molina al vertice seguita dalle sorelle #51 e #83. La battaglia in Hypercar si sta giocando principalmente con Porsche, mentre le Cadillac-Dallara accusano un calo dopo una buona partenza.
Ottime notizie per la Motor Valley anche in LMGT3, dove la BMW #46 di Valentino Rossi resta protagonista. Bene anche Iron Dames e Iron Lynx nelle rispettive categorie.
Ferrari in testa tra le Hypercar
La 24 Ore è entrata nel vivo con una corsa al vertice che parla italiano: le tre Ferrari 499P sono stabilmente nelle prime posizioni. La #50 di Fuoco-Molina ha preso il comando, seguita dalla #51 di Pier Guidi e dalla #83 di AF Corse, che ha scontato una penalità di 5 secondi per infrazione sotto regime di Full Course Yellow. In quarta posizione, staccata ma ancora minacciosa, la Porsche #6 di Campbell.
Più indietro le Cadillac-Dallara, dopo aver impressionato in qualifica: la #12 è ora nona, mentre la #38 scivola in dodicesima posizione. In difficoltà anche la Toyota #7, penalizzata da uno Stop and Go di 50 secondi.
Iron Lynx protagonista in LMP2
In LMP2, continua la cavalcata solitaria della #43 Inter Europol Competition. Alle sue spalle lotta serrata per il podio con la Iron Lynx #9 in evidenza: la squadra legata a Dallara è risalita nelle posizioni di vertice. Scende invece la #199 di AO by TF. AF Corse con Perrodo è attualmente in undicesima posizione, lontana dalla lotta al vertice ma comunque solida nel ritmo.
Drive Through penalizzante per la #29 di TDS Racing sul finire della quinta ora.

La Oreca #9 LMP2 di Proton Iron Lynx in azione a Le Mans(© DPPI – ACO)
Valentino e la BMW #46 al comando in LMGT3
Nella categoria LMGT3 è spettacolo puro per il pubblico italiano: la BMW #46 di WRT, con al volante anche Valentino Rossi, ha tenuto testa alle Porsche #92 di Manthey Racing, con Riccardo Pera che ha poi effettuato il sorpasso portandosi momentaneamente in testa. In terza posizione si conferma la Ferrari 296 GT3 #21 di Vista AF Corse.
In rimonta le Iron Dames: Sarah Bovy ha effettuato uno stint molto solido, mentre Celia Martin ha consolidato la posizione in top 5 dopo una partenza dalla 19ª piazza. Un’ottima prestazione per la Porsche #85, con una strategia accorta che potrebbe premiarle sul lungo periodo.

La vettura delle Iron Dames in azione a Le Mans (© DPPI – ACO)
Più indietro le Mercedes di Iron Lynx #63 e #60. La #61 che era stata anche in lotta per il podio è scesa vertigiosamente in classifica. Sfortunata la McLaren #95 di United Autosports, costretta al ritiro per noie tecniche.
Drive Through anche per la Ferrari #150 di Richard Mille con Lilou Wadoux a bordo, coinvolta nella fase di neutralizzazione causata dallo stop della McLaren.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
