William Golding, premio Nobel per la letteratura nel 1983, affermò che «chiunque abbia attraversato quegli anni senza capire che l’uomo produce il male come un’ape produce...
Prosegue la nostra rubrica Diamo i numeri, dove ogni settimana vengono proposti commenti, analisi, curiosità e pillole statistiche, rigorosamente su una scala da 0 a 10,...
A volte la storia ha degli strani ribaltamenti di fronte e attorcigliandosi su stessa crea strane connessioni: è così che Carlo Alberto, militare fascista e comandante...
Se si chiede a 100 persone (numero non a caso) di scegliere un numero che evochi un senso di completezza, almeno in 90 risponderanno proprio 100....
Prosegue la nostra rubrica Diamo i numeri, dove ogni settimana vengono proposti commenti, analisi, curiosità e pillole statistiche, rigorosamente su una scala da 0 a 10,...
Foscolo nel carme Dei sepolcri, composto nel 1806, celebra, in opposizione all’editto di Saint Cloud emanato da Napoleone nel 1804 che imponeva lo spostamento dei cimiteri...
Non è una minaccia bensì un invito imperativo a tutta la Fortitudo. Mani in alto verso il canestro, banalmente a prendere il rimbalzo. Banalmente a parole,...
Dopo la sosta nazionali ritorna la rubrica Diamo i numeri, dove ogni settimana vengono proposti commenti, analisi, curiosità e pillole statistiche, rigorosamente su una scala da...
Il campionato italiano di pallavolo di serie A1 è alle porte (si giocherà la prima giornata sabato 1 ottobre) e a breve si scontreranno nei palazzetti...