Basket
Bologna è Basket City: parola a Brunamonti e Motola
Bologna si prepara a un’estate di grande basket: le finali scudetto, gli europei femminili, i playground, gli europei universitari

Pronti, via. Inizia il conto alla rovescia per l’Europeo di basket femminile, che si svolgerà tra 18 e 21 giugno al Paladozza di Bologna. Come ha detto la bolognese Olbis Andrè intervistata da noi, Bologna dovrà rispondere presente più che mai. Un appuntamento importantissimo per Basket City, che oltre alla rassegna continentale ospiterà il famosissimo Playground dei Giardini Margherita (giunto quest’anno alla sua 43esima edizione) e gli Europei di basket Universitari in luglio. Ah, senza dimenticare la Virtus in finale scudetto, ovviamente. Insomma, BasketCity si prepara, quest’estate più che mai, a confermarsi la capitale del basket italiano e, perché no, anche europeo.
Il commento di Roberto Brunamonti
Entusiasta Roberto Brunamonti, intervistato durante la conferenza stampa, della serie di eventi che stanno interessando Bologna nell’ultimo mese. Un estratto delle sue parole (che potete trovare integralmente nel video sottostante): «Sarebbe bello riuscire a venire il più possibile a vedere le ragazze. Il playground sono belli perché non esistono superstar, tutti si divertono ma c’è grande competitività. Fa parte della storia di Bologna. La finale della Virtus? Inedita, Brescia sta giocando molto bene. La Virtus è riuscita a tirare fuori il massimo. La migliore mi auguro che sia una squadra…».
Motola: «Tra basket maschile e femminile troppa disparità»
Sentito anche Simone Motola, che ha orgogliosamente spiegato le novità del torneo maschile e femminile ai playground, invitando, nel finale, la Nazionale femminile ai Giardini: «Si farà ancora il doppio torneo maschile e femminile e avremo anche la nuova possibilità accogliere nuove partnership. Una tra tutte? La diretta su Sky della finale. In caso di maltempo si giocherà al Paladozza. Ci saranno tante sorprese, il 17 avremo come ospite Carlotta Zanardi, il 20 Matilde Villa. Ci aspettiamo che il 16 la Nazionale femminile riesca a passare per salutare il pubblico: speriamo di portargli fortuna per il passaggio ai quarti. C’è ancora troppa disparità tra basket femminile e femminile a livello di numeri». Per chi volesse ascoltare l’intervista integrale, qui le sue parole.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
