Seguici su

BasketFortitudo Bologna

Tandem USA: le pagelle di Fortitudo-Pesaro (94-85)

Gabriel e Freeman dominano, la Fortitudo piega Pesaro e conquista i playoff. I quarti iniziano con Cantù, da sfavoriti ma con tanta fame.

Pubblicato

il

Kenny Gabriel crediti Valentino Orsini
Kenny Gabriel (©Valentino Orsini - Fortitudo Flats Service Bologna)

Una serata da playoff già prima dei playoff. La Fortitudo firma l’accesso alla post-season con un successo per 94-85 su Pesaro, in una gara segnata fin da subito da un primo quarto sontuoso chiuso sul 32-18. La VL tenta più volte di rientrare, ma senza mai impensierire davvero i padroni di casa, guidati da un devastante tandem americano composto da Gabriel e Freeman. Adesso, per i ragazzi di Caja, la sfida dei quarti di finale contro la corazzata Cantù, da sfavoriti ma con il morale altissimo.

Le pagelle di Fortitudo-Pesaro (94-85)

Flats Service Fortitudo Bologna:

  • Kenny Gabriel: 30 punti (1/2 da due, 8/16 da tre) – Gioca come se ci fosse un trofeo in palio già stasera. Otto triple infilate, 13 rimbalzi e un dominio tecnico-emotivo da MVP. Testa anche alla prossima, adesso. Voto 8.
  • Deshawn Freeman: 22 punti (8/11 da due, 0/0 da tre) – Inarrestabile nel cuore dell’area, un carro armato che Pesaro non riesce a contenere. Gioca come se il pitturato fosse casa sua: apre, chiude, sistema e incide. Totale. Voto 8. 
  • Fabio Mian: 11 punti (1/3 da due, 2/6 da tre) – Alterna fiammate offensive a lunghi silenzi, ma resta sempre sul pezzo. Voto 7.
  • Matteo Fantinelli: 8 punti (1/6 da due, 2/3 da tre) – Percentuali così-così, ma l’anima della squadra è sempre lui. Otto assist, due triple fondamentali e tanta energia in regia. Voto 7.
Deshawn Freeman crediti Marco Melotti

Deshawn Freeman crediti Marco Melotti

  • Riccardo Bolpin: 6 punti (0/2 da due, 2/2 da tre) – Non sempre visibile nei boxscore, ma essenziale nel gioco. In difesa è un francobollo, in attacco punge con due triple chirurgiche. Voto 6.5.
  • Pietro Aradori: 6 punti (1/3 da due, 0/4 da tre) – Giornata storta al tiro, ma lotta a rimbalzo e si inventa una giocata di pura grinta nel finale. Serve di più, ma intanto salva la faccia. Voto 6.5.
  • Alessandro Panni: 5 punti (1/1 da due, 1/2 da tre) – Parte bene, poi cala. Ma in difesa fa il suo e limita Imbrò con mestiere. Utile anche quando la luce si affievolisce. Voto 5.5.
  • Luca Vencato: 4 punti (1/1 da due, 0/0 da tre) – Entra, mette ordine e concretezza, poi esce per infortunio. La sua assenza si nota. Voto 5.5. 
  • Marco Cusin: 2 punti (1/3 da due) – Fatica a reggere l’urto degli avversari e accumula nervosismo. Fa a sportellate, ma non sempre ne esce vincente. Voto 5.
  • Federico Ferrucci Morandi: 0 punti – Senza voto.
  • Lorenzo Bonfiglioli: 0 punti – Senza voto.
  • Leonardo Battistini: 0 punti – Senza voto.

Carpegna Prosciutto Pesaro:

  • Khalil-ullah Ahmad: 26 punti (3/4 da due, 3/9 da tre) – Voto: 6.5
  • Danilo Petrovic: 14 punti (3/3 da due, 2/4 da tre) – Voto: 7
  • Lorenzo Bucarelli: 13 punti (5/5 da due, 0/3 da tre) – Voto: 7
  • Simone Zanotti: 9 punti (1/1 da due, 2/3 da tre) – Voto: 6
  • Octavio Maretto: 8 punti (2/3 da due, 1/3 da tre) – Voto: 5.5
  • Eric Lombardi: 7 punti (1/1 da due, 1/4 da tre) – Voto: 5
  • V.J. King: 4 punti (1/4 da due, 0/5 da tre) – Voto: 4.5
  • Quirino De Laurentiis: 4 punti (2/2 da due, 0/1 da tre) – Voto: 6
  • Matteo Imbrò: 0 punti (0/1 da due, 0/2 da tre) – Voto: 4
  • David Cornis: 0 punti – Senza voto. 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *