Seguici su

Basket

Punto Virtus: tra Partizan e Paris, ma con un occhio alla Coppa Italia

Il Punto in casa Virtus in una settimana ricca di gare che lancia i bianconeri verso uno degli appuntamenti più importanti dell’anno

Pubblicato

il

Virtus Bologna Ivanovic Real
Dusko Ivanovic (©Virtus Pallacanestro)

Una settimana impegnativa per la Virtus Bologna, l’ennesima in una stagione ricca di gare e gatte da pelare, ieri la sconfitta con il Partizan, le sfide con Paris e Tortona e la Coppa Italia sempre più vicina. Ma cosa sta succedendo e quali sono gli ultimi aggiornamenti in casa bianconera?

Justin c’è

Inizialmente un po’ spaesato, e relegato a secondi finali di secondo e terzo quarto, poi Ivanovic decide di buttarlo dentro per gli otto minuti finali di gara. Non si può giudicare la prestazione in se, tra fuso orario e due voli transoceanici nel giro di pochissimi giorni di Holiday c’è ben poco, ma il veterano Nba ha già bruciato le tappe anticipando il proprio esordio, inizialmente previsto per la gara di domani contro i parigini.

Justin Holiday (©Virtus Pallacanestro)

Justin Holiday (©Virtus Pallacanestro)

Al momento relegato in un angolo e non troppo innescato, i compagni cercano di indicargli la via ad ogni pausa sul campo. Ma è giusto e normale così, ed anzi queste partite avranno proprio il compito di farlo inserire nei giochi di squadra. Anche perché giocando una volta ogni due giorni la partita va utilizzata anche da allenamento. L’importante insomma è averlo visto in campo, fisicamente non certo i problemi che oltreoceano hanno spaventato i Mavs privatisi di un Doncic sovrappeso, il 36enne da Mission Hilss non ha certo di questi problemi, anzi. Ora starà a lui e alla squadra innescarlo dall’arco, intanto qualche sprazzo di difesa si è iniziato a vedere.

Quattro e mezzo

Non è tempo di pagelle, ma è il voto che rischia di arrivare se non ci si inizia a render conto che il cinque nella pallacanestro ancora esiste e un motivo c’è. Certo il roster non vanta Lessort, Tavares né tanto meno il famigerato Milutinov, ma Diouf si. E sul mercato i nomi non sono certo altisonanti ma a quanto pare non vengono neanche sondati per “non necessità”.

Momo Diouf (©Virtus Pallacanestro)

Momo Diouf (©Virtus Pallacanestro)

E’ vero, si vuole aspettare Zizic, ma il croato, anch’egli, è stato spesso utilizzato con poca continuità e non nei finali di gara. I soliti 30 minuti di Shengelia, giocatore totale che anche da cinque tattico rende da top preoccupano, e non sono certo un segnale positivo per il finale di stagione. Giocando da cinque il georgiano, scaramanzia a parte, rischia di più anche a livello fisico nei contatti. In più la stessa coppia Toko-Diouf ha dimostrato di funzionare molto bene, con il 35 sempre pronto a ricevere le innescate del 21. Lo stesso Grazulis, spesso impiegato da cinque, sta dimostrando di non essere adatto al ruolo, se non in precisi momenti della gara. Ma certo non da prima né da seconda opzione.

Il rientro di Zizic potrebbe arrivare anche alle porte della Coppa Italia, ma la forma non sarà certo ottimale. Da valutare comunque quale sarà l’utilizzo che ne vorrà fare Ivanovic.

Parigi, Tortona e poi..

Domani sera intanto sarà nuovamente game-time alla Segafredo Arena, dove arriva Paris Basketball. La squadra di Splitter è reduce dalla sonora sconfitta rimediata ieri contro Olympiakos, ma ancora in piena lotta per un posto tra le prime sei. Per evitare il play-in sarà però necessario  vincere sul campo di una Virtus che al momento risulta essere agguerrita ma tra le squadre da battere per fare punti da alta classifica. I bianconeri di Ivanovic non lasceranno certo campo ai francesi, ma la prerogativa dovrebbe essere quella di non sfiancare nessuno in vista dell’appuntamento di settimana prossima.

Daniel Hackett (©Virtus Pallacanestro) Virtus Milano Coppa Italia

Daniel Hackett (©Virtus Pallacanestro)

Ancora a distanza di 48ore ci sarà la sfida contro Tortona, importante anche questa per il campionato. Intanto Milano, avversaria mercoledì prossimo ai quarti di Coppa Italia affronterà oggi lo Zalgiris e sabato la Dinamo Sassari. Per i meneghini un giorno in più di riposo, ma con una settimana passata a viaggiare tra Monaco di Baviera, Kaunas e Sassari.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *