Basket
La Preview di Virtus Segafredo – Paris Basketball
La Preview di Virtus Segafredo – Paris Basketball, match valido per la ventiseiesima giornata di Turkish Airlines EuroLeague

Secondo appuntamento settimanale di Turkish Airlines EuroLeague per la Virtus Segafredo Bologna che torna in campo a quarantotto ore di distanza dal match giocato e perso contro il Partizan Belgrado. Le V Nere, sempre bloccate nella parte bassa della classifica, devono onorare fino alla fine la manifestazione, cercando di portare a casa più vittorie possibili. Queste sfide di EuroLega, seppur dispendiose in termini di energia, sono fondamentali per testare la squadra ad alto livello, sperando che possa così arrivare preparata anche ai play-off di LBA.

Foto Virtus Segafredo
UN MATCH CHE RICHIEDE UN GROSSO SFORZO.
Questa sera, palla a due alle ore 20.30, alla Segafredo Arena di Bologna arriva il Paris Basketball. La formazione francese, campione in carica dell’EuroCup, è la grande sorpresa di questa edizione della Turkish Airlines EuroLeague. Nella prima parte dell’anno, Parigi ha occupato costantemente il primo posto in classifica e, solo nell’ultimo periodo, sono arrivate alcune sconfitte che le hanno fatto perdere qualche posizione. Nonostante ciò, Shorts e compagni occupano il settimo posto in classifica, il primo che garantirebbe la qualificazione ai play-in. Vista la classifica molto corta, però, è chiaro che i francesi arrivano a Bologna con grande voglia di fare il colpaccio.
Tra le fila parigine, non si può non considerare TJ Shorts il grande protagonista. Il numero 0 sta giocando una stagione incredibile, testimoniata anche dai numeri; Shorts, infatti, sta mostrando tutto il suo talento in cabina di regia, in cui alterna iniziative individuali a splendidi assist per i compagni di squadra. I 18 punti di media, uniti da 7.2 assist, sono la dimostrazione di quanto possa essere pericoloso questo giocatore che sta trascinando Parigi in questa grande annata.
Oltre a Shorts, Parigi può fare affidamento su un’ala atletica come Tyson Ward. Il numero 3 bianconero ha una media di 11 punti a partita e, in più occasioni, ha fatto vedere quanto sia importante per questo roster. Per chiudere, un’attenzione particolare andrà data a Nadir Hifi. Il francese sta dando un grandissimo apporto in uscita dalla panchina e, pur non avendo percentuali altissime al tiro, se entra in ritmo rischia di essere un giocatore davvero pericoloso.

Foto Paris Basketball
LA SITUAZIONE IN CASA VIRTUS.
Le V Nere, invece, sono sempre alle prese con i soliti problemi. Le assenze continuano a pesare in casa bianconera, e il rendimento poco convincente di diversi giocatori sta destando particolare preoccupazione all’interno di tutto l’ambiente. Il dover fare affidamento sempre sui soliti due/tre giocatori rischia di essere controproducente per la Segafredo che rischia di spompare chi, invece, dovrebbe arrivare il più fresco possibile quando le partite arrivano a contare davvero. Tra gli indiziati ci sarà sicuramente Justin Holiday, chiamato ad inserirsi quanto prima in questo roster per cercare di dare una grossa mano ad una squadra che continua a viaggiare a corrente alternata.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
