Basket
Parigi esce fuori alla distanza e batte la Virtus Bologna per 83-77
L’analisi e la cronaca di Virtus Segafredo Bologna – Parigi, match valido per la ventiseiesima giornata della Turkish Airlines EuroLeague

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA – PARIS BASKETBALL 77-83 (25-17, 46-35; 64-58)
- Virtus Bologna: Cordinier 15, Holiday 3, Belinelli 8, Pajola 2, Shengelia 17, Hackett 0, Grazulis 7, Morgan 4, Polonara 3, Diouf 4, Akele 0, Tucker 14. All: Ivanovic
- Paris Basketball: Shorts 16, Malcolm 7, Hifi 23, Ward 7, Cavaliere 0, Sy 7, Hommes 0, Kratzer 0, Lo 5, Hayes 2, Jantunen 13, Ouattara 3. All: Splitter
- Le statistiche complete
La Virtus Segafredo Bologna gioca 30′ di buona pallacanestro, ma crolla nel quarto periodo di gioco cedendo il passo al Paris Basketball. Alle V Nere non è bastato un Toko Shengelia da diciassette punti, perchè gli errori commessi nel quarto decisivo hanno permesso a Parigi di rimontare la doppia cifra di svantaggio, portando così a casa i due punti. La Segafredo tornerà in campo domenica, per giocare una nuova sfida di campionato sul campo della Bertram Yachts Derthona Tortona
LA CRONACA.
Primo Tempo.
Primo quarto a due facce quello giocato dalla Virtus Bologna; le V Nere, dopo un pessimo avvio in cui hanno subito il maggior atletismo di Parigi, hanno completamente ribaltato la situazione passando da un 9-2 francese ad un 25-17 per la Virtus. Fondamentale è stato l’impatto di Toko Shengelia, autore di dieci punti nella sola prima frazione di gioco.
Nel secondo periodo, sono state le scorribande di Shorts a creare diversi grattacapi alla Virtus. I canestri del numero 0 hanno riportato subito i francesi sotto, tenendo quindi viva una partita che pareva in controllo della Segafredo. Dopo qualche minuto di sbandamento, però, le V Nere hanno ritrovato la giusta strada arrivando in poco tempo in doppia cifra di vantaggio.

Foto Virtus Segafredo
Secondo Tempo.
Al rientro in campo la Segafredo ha saputo gestire la situazione al meglio, mantenendo agilmente il vantaggio accumulato nei minuti precedenti. Parte del merito va data a Rayjon Tucker, entrato nel migliore dei modi in campo e subito protagonista con canestri importanti. Nel complesso, quindi, la Virtus ha saputo resistere alle fiammate parigine, che hanno fatto una gran fatica a trovare punti contro la difesa schierata delle V Nere.
Nel quarto periodo di gioco c’è stato l’ultimo tentativo di rimonta parigino. La squadra francese, spinta dai suoi leader, aiutata anche da un black out prolungato delle V Nere, ha ricucito lo strappo arrivando anche a trovare il momentaneo vantaggio sul 73-72. Nell’inatteso finale in volata, complici anche alcune scelte discutibili di Ivanovic ed errori pesanti dalla lunetta di Cordinier, Parigi ha dato il colpo decisivo che le ha permesso di strappare il successo finale.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
