Seguici su

Bologna FC

1vs1 – Bologna-Juventus, snodo Champions League al Dall’Ara

La partita di domenica sera tra Bologna e Juventus sarà decisiva in ottica quarto posto, vista la vicinanza delle due squadre in classifica.

Pubblicato

il

Odgaard in Bologna-Juventus 2023/24
Odgaard in Bologna-Juventus 2023/24 (@ Damiano Fiorentini)

Bologna-Juventus, non una sfida come le altre. Considerando i periodi di forma delle due squadre e la loro posizione in classifica (Juventus a 62, subito sotto il Bologna a 61), quella di domani sera sarà una partita accesa già dai primi minuti. La squadra di Torino arriva nel capoluogo emiliano con qualche infortunio di troppo e la squalifica dello star-boy Kenan Yildiz. Da questo punto di vista, Vincenzo Italiano non è molto più sereno del collega croato. L’infermeria di Casteldebole nell’ultimo periodo è stata piuttosto affollata. I due allenatori dovranno fare affidamento sulle solite certezze e qualche giocatore recuperato per uscirne soddisfatti.

Kolo Muani-Beukema, il rilancio del francese

Vista l’assenza di Vlahovic (confermata da Tudor in conferenza stampa), l’attacco bianconero sarà affidato al francese. A marcarlo ci sarà Beukema, deciso a centrare il terzo clean sheet consecutivo in campionato.

Kolo Muani aveva iniziato bene la sua avventura in bianconero, con 5 gol nelle prime tre partite. Poi un blocco. Complici i molteplici tentativi di proporre contemporaneamente Kolo Muani e Vlahovic, con il primo schierato come attaccante esterno. La sua velocità e la sua tecnica gli hanno permesso di adattarsi velocemente al ruolo: 14 dribbling riusciti su 33 e 1 assist (in Coppa Italia al connazionale Thuram).

Randal Kolo Muani (©: Juventus)

Randal Kolo Muani (©: Juventus)

Questa volta è chiamato a dimostrare le sue doti da prima punta, con cui ha incantato l’Europa ai tempi dell’Eintracht (quest’anno ha una precisione dei tiri del 58%).

Viste le caratteristiche del numero 20 della Juve, è pensabile che a marcarlo ci sarà Beukema. Il difensore olandese è più abituato di Lucumí ad uscire dalla linea difensiva dei felsinei. Per lui, oltre a 27 palloni intercettati e 55 rubati, si contano anche 1 assist e 8 cross tentati, numeri che confermano il suo estro offensivo. La coppia composta da lui e Lucumí è perciò una delle più complete del nostro campionato. Per il francese, non al top della sua forma, non sarà una serata facile.

Freuler-Locatelli, i direttori d’orchestra a confronto

Bologna contro Juventus è anche la sfida tra due dei mediani migliori del campionato. Non sarà un vero duello “corpo a corpo”, ma i due si scruteranno da lontano.

Visto il ruolo quasi speculare dei due in campo, questa volta occorre operare più sul confronto di determinate statistiche. Locatelli e Freuler sono il motore del gioco, il punto di riferimento in entrambe le formazioni.

Remo Freuler (© Bologna FC 1909)

Remo Freuler (© Bologna FC 1909)

Dai loro piedi passa praticamente ogni azione: 2516 passaggi tentati da Locatelli, 1722 di Freluer, con una precisione rispettivamente dell’89,1% e dell’88,8%. I due hanno dimostrato anche di saper giocare in verticale: 23 passaggi chiave e 2 big chance create dall’italiano e 32 passaggi chiave e 2 big chance create dallo svizzero. Con 33 e 32 presenze si dimostrano indispensabili per i rispettivi allenatori. In virtù della loro intelligenza tattica e la capacità di saper prevedere l’andamento della gara, Locatelli e Freuler sono riconosciuti come l’ago della bilancia del match.

Orsolini-Cambiaso, una sfida per la nazionale

Se Orsolini dovesse battere su quella fascia l’esterno della Juventus, dimostrerebbe ancora una volta a Spalletti che ha la stoffa necessaria per giocare nella Nazionale Italiana.

Orsolini sembra essere l’uomo designato per trascinare il Bologna verso la Champions League. Con molti dei suoi compagni assenti, è uno dei pochi attaccanti a disposizione di Italiano domani sera, pronto al 100% per questa partita. Al top della condizione, sappiamo di cosa è capace “Orsonaldo: 12 gol, 3 assist, 1 traversa, 28 dribbling riusciti. Se è in fiducia, è capace anche di risolvere partite contro difese solide e chiuse, come successo nel finale contro l’Inter.

Riccardo Orsolini (© Bologna FC 1909)

Riccardo Orsolini dopo il gol all’inter (© Bologna FC 1909)

L’esterno di Ascoli è anche avvantaggiato dal fatto che sul suo cammino non troverà il miglior Cambiaso. Quest’ultimo ha evidentemente sofferto il periodo con il vecchio allenatore della Juventus, Thiago Motta, con il quale non si è mai instaurato un buon rapporto. Di conseguenza, il suo rendimento è calato, così come la sua presenza nell’undici titolare (30 presenze in Serie A con una media di 6,99). Con il cambio di allenatore, sembra aver ritrovato il sorriso… ed il posto da titolare. Vedremo se questa iniezione di fiducia gli basterà per fermare il suo connazionale domani sera.

 

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

Lascia un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *