Seguici su

Bologna FC

Bologna, la corsa all’Europa League inizia oggi (Più Stadio)

Considerando le possibili avversarie europee per i felsinei, occorrerà preparare una rosa competitiva partendo già dal calciomercato.

Pubblicato

il

Thijs Dallinga e Riccardo Orsolini durante Fiorentina-Bologna 3-2
Thijs Dallinga e Riccardo Orsolini durante Fiorentina-Bologna 3-2 (© Bologna FC)

Il tempo stringe. Fra 3 mesi esatti ci sarà il sorteggio di Europa League, che coinvolgerà anche il Bologna. Il livello sarà più basso dell’anno scorso, per cui è lecito chiedere qualcosa in più rispetto all’ultimo anno.

Reduce dall’esperienza in Champions League e con la permanenza dell’allenatore, le basi per arrivare a giocarsi almeno i turni a eliminazione diretta ci sono. L’anno scorso era la prima esperienza europea per molti giocatori, fattore decisivo nelle competizioni continentali. Quest’anno i suoi tifosi possono guardare all’Europa con più fiducia e con più consapevolezza, grazie alla Coppa Italia vinta e al fatto di poter competere per il secondo anno di seguito con alcune delle squadre più forti d’Europa.

Lewis Ferguson, Lorenzo De Silvestri e Riccardo Orsolini alzano la Coppa Italia (© Damiano Fiorentini)

Lewis Ferguson, Lorenzo De Silvestri e Riccardo Orsolini alzano la Coppa Italia (© Damiano Fiorentini)

Bologna, per l’Europa League si inizia dal mercato

La strada da fare è tanta, a partire dalla squadra che il 25 settembre (data della prima giornata) inizierà la competizione. Sarà un’estate piena di cambiamenti sotto le Due Torri. Intanto, con i soldi derivanti dalla qualificazione in Europa e dalla vittoria in Coppa Italia, ci si aspettano grandi investimenti da parte di Sartori e Di Vaio. In questi giorni si è parlato molto del viaggio in Olanda del dirigente dell’area tecnica rossoblù per visionare alcuni giocatori, tra cui Rubén Van Bommel. Oltre a lui, sono state chieste informazioni anche per Cuadrado e piace l’attaccante del Panathinaikos Ioannidis. È ancora presto, ma le idee dei dirigenti sono chiare: formare una squadra competitiva che possa avanzare nelle tre competizioni.

Squadre qualificate: possibile sorpresa per Beukema

Conclusi ormai tutti i campionati, si conoscono i nomi delle possibili avversarie del Bologna in Europa League. La fascia in cui verranno inseriti i felsinei è ancora ignota, ma poco importa considerando che il format sarà identico all’ultimo. Insieme al Bologna, dall’Italia ci sarà la Roma, che ovviamente non potrà affrontare almeno nella League Phase. Dall’Inghilterra arriva la prima sorpresa: insieme al Crystal Palace, vincitore dell’FA Cup,

Giovanni Fabbian (© Bologna FC 1909) nella partita di Champions League, Aston Villa vs Bologna.

Giovanni Fabbian nella partita di Champions League, Aston Villa vs Bologna (© Bologna calcio FC 1909)

c’è l’Aston Villa, avversari dei rossoblù nell’ultima Champions League. Al Villa Park, McGinn e compagni riuscirono a infliggere una dura sconfitta agli uomini di Vincenzo Italiano, finendo la partita per 2-0. La speranza è di non ritrovarla, come per il Lille, qualificatosi in Francia insieme al Lione. I francesi, infatti, vinsero 1-2 al Dall’Ara il 27 novembre. Dei top-5 campionati europei rimangono Real Betis e Celta Vigo dalla Spagna, e Stoccarda e Friburgo dalla Germania. Oltre a queste squadre, dall’Olanda può arrivare il Go Ahead Eagles, club dov’è cresciuto Beukema. Infine, una delle più temute, il Porto, arrivato dietro e Sporting Lisbona e Benfica, quindi Europa League per i draghi.

Aggiungendo al “bottino” le squadre che potrebbero retrocedere dalla Champions League come Fenerbache, Feyenoord e Nizza, per i felsinei sarà tutt’altro che una passeggiata.

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

1 Commento

1 Commento

  1. SB

    29 Maggio 2025 at 19:18

    Si e’ vero tutto…. ma nel prossimo torneo saremo piu’ pronti e preparati di quello trascorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *