Bologna FC
3 volte in meno di 3 mesi: Bologna-Milan, un grande classico
Bologna e Milan si affronteranno 2 volte in 5 giorni, per 2 grossi traguardi. Con il match di febbraio, fanno 3 scontri in 2 mesi e mezzo.

28 febbraio, 9 maggio, 14 maggio. Quando anche le due partite imminenti si saranno concluse, si concluderà il ciclo di 3 scontri in 2 mesi e mezzo tra il Bologna e il Milan. L’alluvione avvenuto in città lo scorso fine ottobre, unito all’ottimo cammino di entrambe le squadre in Coppa Italia, ha portato a questa coincidenza. Tra l’altro parliamo di 3 partite importanti, per motivi differenti.
Bologna-Milan, ormai un’abitudine
Nella partita di andata, Bologna e Milan si affrontavano per vedere chi sarebbe riuscita a rimanere agganciata al treno Champions League e chi no. I rossoblù riuscirono a vincere quel match in rimonta per 2-1, grazie alle reti di Castro e Ndoye, arrivate dopo il momentaneo vantaggio rossonero siglato da Leao. A distanza di oltre 2 mesi effettivamente il Bologna è ancora in piena lotta Champions League, mentre il Milan è rimasto un po’ più staccato. La differenza sta tutta in quello scontro diretto.

Santiago Castro dopo il gol in Bologna-Milan (© Damiano Fiorentini x 1000cuorirossoblù)
La partita venne giocata a mesi di distanza in un giorno infrasettimanale a causa dell’alluvione che colpì la città in prossimità della data originale dell’evento. La criticità delle condizioni delle vie limitrofe allo stadio, spinse verso la saggia decisione di rinviare l’evento a data da destinarsi. Anche questo sfortunato avvenimento ha contribuito alla creazione della curiosa situazione.
2 partite, 2 obiettivi differenti
Il 14 maggio, le due squadre si sfideranno per un importante traguardo: la Coppa Italia. Una partita che a Bologna aspettano da oltre 50 anni, quando i rossoblù alzarono il loro ultimo trofeo, che fu proprio questo. Il Milan invece, oltre a 2° trofeo stagionale, potrebbe sfruttare proprio la Coppa Italia per raggiungere almeno l’Europa League. Traguardo che i rossoneri non è detto riescano ad ottenere tramite il campionato, vista l’attuale situazione di classifica.

Sergio Conceicao, allenatore del Milan (© AC Milan)
In questo senso, il match che si disputerà 5 giorni prima, a San Siro, sarà allo stesso modo molto importante per gli uomini di Conceicao. Se il Milan vuole sperare di ottenere un piazzamento tra le prime 7 in Serie A, è costretto a fare quasi percorso netto da qui alla fine. Discorso in realtà piuttosto simile per gli uomini di Vincenzo Italiano. Vero, attualmente sono al 5° posto, a 1 punto dalla Champions, ma la classifica è cortissima e il calendario insidiosissimo.
Insomma, entrambi i match potrebbero svoltare le stagioni di Bologna e Milan. Saranno due sfide anche di nervi e di scelte visto che, data la vicinanza tra le partite, a entrambi gli allenatori servirà l’apporto di gran parte della rosa in quei 5 decisivi giorni.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
