Seguici su

Bologna FC

Calciomercato Bologna – (Quasi tutti) i big non si toccano

Iniziano le danze del calciomercato e il Bologna non ha intenzione di svendere i propri pezzi da novanta

Pubblicato

il

Ferguson, autore della rete in Bologna-Lazio 1-0 2023-24
Lewis Ferguson (©Damiano Fiorentini)

Il campionato del Bologna è finito da due giorni, ma il calciomercato non si ferma veramente mai. La stagione ormai alle spalle ha portato con sé nuove certezze per il Bfc, che dovrà allestire, in vista dei 4 impegni dell’Anno che verrà (volendo fare una citazione luciodalleggiante), la rosa più competitiva possibile, anche al netto delle richieste di Italiano in un’ottica di rinnovo (le cui sorti passeranno in buona parte dall’incontro di oggi a Casteldebole). Ma ci sono anche altri rossoblù che infiammano il calciomercato del Bologna.

4 nomi per il calciomercato del Bologna, ma non si svende

I nomi più caldi sulla piazza sono Ndoye, Lucumi, Beukema e Ferguson, che hanno fatto impazzire letteralmente tutti non solo in Italia, ma anche in Europa. Parola d’ordine dell’estate sarà non cedere a tutte le tentazioni che si paleseranno sul mercato, anzi. L’obiettivo della società è rendere la squadra competitiva anche nella prossima stagione, e la via da scegliere è quella della continuità con la stagione appena conclusa. Il Bologna ha i suoi fuoriclasse, e non ha alcuna intenzione di svenderli al calciomercato. L’unico, al momento, che potrebbe finire sulla via della vendita è Lucumi, soggetto all’interesse del Barcellona, che potrebbe sganciare 30/40 milioni per il difensore, sulla falsa riga dei 50 che versò l’Arsenal un anno fa per accaparrarsi un difensore come Calafiori.

In Premier gli occhi sono non solo sul colombiano, ma anche sul ‘leone’ di Casteldebole, Dan Ndoye, corteggiato anche dal Napoli alla partenza di Kvaratskhelia, ma sul taccuino anche di Juve, Inter e… United, dove gioca l’amico ed ex compagno Zirkzee. Di diaspore, però, non se ne vogliono vedere. Sartori ha mostrato come negli anni, anche a Bergamo, le cessioni messe in atto siano state prolifiche per le casse della società senza intaccare lo straordinario rendimento in campo. Ovviamente, l’intenzione è non perdere più di un paio di big: se partirà Lucumi, Beukema resterà saldamente a Casteldebole, così come Ferguson e Castro se a partire fosse Ndoye.

Dan Ndoye (© Bologna FC 1909) Milan

Dan Ndoye (© Bologna FC 1909)

Punti fermi e nodi da sciogliere

Riscattato Casale in difesa, si capirà anche cosa succederà a Calabria, oggetto d’interesse da parte del Galatasaray. De Silvestri potrebbe aggiudicarsi un altro anno di contratto, mentre il destino di Lykogiannis è ancora da decidere. Solide, invece, le certezze in relazione a Holm e Miranda, punti fermi della difesa.

Il centrocampo continuerà a reggersi sulle solide certezze che regala Freuler, mentre per quanto riguarda Pobega, invece, ci sarà da discutere col Milan per la risoluzione del tema del prestito. Discorso simile per Fabbian, dato che andrà capito cosa vorrà fare l’Inter in tema di diritto di ricompra del giocatore. Davanti sia Castro che Dallinga potrebbero restare, ma la valutazione da fare sarà anche in relazione ai pochi gol che le due punte hanno messo a segno in questa stagione.

Fonte: Massimo Vitali – Il Resto del Carlino

Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook

2 Commenti

1 Commento

  1. Renato

    26 Maggio 2025 at 11:03

    Ndoye Ferguson Bukema e Orsolini non dovrebbero essere venduti se si vuole competere in Europa e fare un salto di qualità nel prossimo campionato.

  2. Gian Battista Galassini

    27 Maggio 2025 at 11:07

    Lucumi senza “lucumate” vale 70 mln…ma va bene, per me può partire in attesa che Sartori peschi due profili degni, non Erlic…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *