Bologna FC
Calciomercato Bologna – Chi sarà il terzo portiere? Un nome su tutti
Con Bagnolini in prestito al Gubbio, Il Bologna dovrà inserire in rosa un terzo portiere fisso. Dalla Primavera spicca un nome su tutti

Se la coppia Skorupski-Ravaglia pare ad oggi confermata tra i pali rossoblù anche per la prossima stagione, resta da sciogliere la riserva sul terzo portiere. L’addio di Bagnolini, seppur in prestito, al Gubbio lascia appunto un posto vacante che però il Bologna potrebbe aver già deciso a chi affidare.
Il prossimo terzo portiere
Tradizionalmente il ruolo viene affidato a un estremo difensore giovane già militante tra le fila della Primavera o in uscita dalla stessa. I rossoblù non dovrebbero fare eccezioni, puntando su un profilo non ancora maggiorenne (lo diventerà esattamente il giorno di Natale) ma che gioca già da protagonista e non solo al Bologna. Trattasi proprio di Massimo Pessina, fondamentale per la salvezza della Primavera, vincitore dell’Europeo Under 17 con l’Italia un anno fa e con già tre convocazioni all’attivo in prima squadra.

Massimo Pessina, Bologna Primavera (© Bologna FC 1909)
Massimo Pessina
Classe 2007, Pessina è certamente uno dei talenti di maggiore prospettiva del vivaio del Bologna e continua a metterlo in luce mese dopo mese. Nell’ultima stagione tra le fila della Primavera rossoblù inizialmente si è alternato con Happonen, pur disputando tutte le gare di Youth League, poi Colucci lo ha battezzato come fisso tra i pali senza toglierlo più.
Oltre al rigore parato ai playout contro l’Empoli, fondamentale per la salvezza del Bologna, le sue doti di leadership e guida della difesa si sono rivelate importantissime e preziose anche in prospettiva futura rendendolo papabilissimo per la prima squadra nella prossima stagione.
Se ne è accorta da tempo anche la Nazionale Italiana. Pessina conta già 23 presenze tra le formazioni giovanili (dall’under 16 all’Under 19) con tanto di Europeo vinto in Under 17 un anno fa, giocando da titolare semifinale e finale.
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
