Bologna FC
Calciomercato Bologna – El Azzouzi vicino all’Erasmus
Il mediano marocchino è destinato ad un prestito, che però non è una bocciatura: a Casteldebole lo stimano tutti

El Azzouzi potrebbe non girare più per San Donato, almeno per un pò. Infatti, l’opzione più probabile per il suo futuro coinvolgerebbe un prestito secco, per poi rientrare alla base ed essere rivalutato. E, se da un lato è un peccato, dall’altro potrebbe essere un modo per riprendere fiducia e tornare a Casteldebole, fresco fisicamente per la stagione successiva. Perché questo ragazzo merita spazio, poco ma sicuro. E, se chiamato in causa, ha sempre risposto presente.
Il “gatto di El Azzouzi”
Il mediano marocchino vive in quel di Bologna una vita calcistica particolare. Nel senso che, pur essendo il beniamino del Dall’Ara, che gli ha anche dedicato cori iconici, troppo spesso ci dimentichiamo del suo talento. Avrà pure giocato poco, ma, quando è sceso in campo, ha sempre fatto il suo. A volte anche di più, come accadde a Roma, dove purgò giallorossi e aquilotti nel giro di poche settimane. Dunque, fatevi questa domanda: magari non sarà un giocatore di spicco, ma avete mai visto il marocchino sbagliare una gara?

Oussama El Azzouzi durante Bologna-Empoli di Coppa Italia (© Bologna FC)
Un giocatore intelligente
L’ex RUSG è uno di quei giocatori regolari, che sbagliano poco e fanno bene il loro compito, senza strafare troppo. La giocata ambiziosa, anche se la sua tecnica è notevole, El Azzouzi la compie raramente, come sfizio. Attento, affidabile e tranquillo: Oussama era il subentrato perfetto durante l’era Motta. Poi, però, è arrivato un lungo stop. E, per riprendersi la forma, un professionista deve giocare. Cosa che, purtroppo, non gli era permessa dai vari Freuler, Ferguson, Pobega ed Aebischer. Per cui, lo sa benissimo anche lui, la soluzione perfetta oggi è proprio un passaggio a titolo temporaneo. Poi, avrà un ultimo anno di contratto per convincere Italiano – che lo apprezza – e la dirigenza, sperando che trovi più spazio.
Fonte: Stadio, Dario Cervellati
Continua a leggere le notizie di 1000 Cuori Rossoblu e segui la nostra pagina Facebook
